prima pagina | spiagge | Stintino e il suo territorio | natura | l’Isola dell’Asinara | presenza dell’uomo e centri abitati | case affitto
NATURA
Il territorio di Stintino si trova nella zona Nord-Occidentale della Sardegna, la Nurra. E’ un tratto di costa che va da Capo del Falcone, a Nord, a Torre delle Saline, a Sud.
E’ una zona ricca di bellezze paesistiche, assai rinomata dal punto di vista turistico per le sue splendide spiagge.
Poco abitata, arida, questa penisola costituita da scisti cristallini.
Una serie di stagni e acquitrini la separa nettamente dal resto della Sardegna. E’ presente una bassa macchia mediterranea, mentre verso la costa troviamo una classica formazione a gariga.
Tra i preziosi endemismi vegetali ricordiamo la ginestra corsica, la centaurea orrida e l’erodio corsico, ma soprattutto la bellissima orchidea Coeloglossum diphyllum che si trova in pochissime altre località della Sardegna settentrionale.
Interessanti i numerosi volatili marini: cormorani, corsi, berte, ma anche corvi imperiali e alcuni rapaci.
foto:
Vista dall’alto di Stintino, (foto di Piero Rinaldi)