Home E Guida Turistica E SPIAGGE>SULCIS-IGLESIENTE>LA ZONA>TERRITORIO E ARCHEOLOGIA>GOLFO DI PALMAS E CAPO TEULADA 

Sulcis-iglesiente  | Portoscuso Sant’Antioco e Isola di S. Pietro  | dal Golfo di Palmas a Capo Teulada | da Capo Malfatano a Nora 

DAL GOLFO DI PALMAS A CAPO TEULADA.

Più a sud il golfo di Palmas presenta, un po’ come il più settentrionale golfo di Oristano, tutta una collana di stagni più o meno grandi che orlano la costa bassa e frastagliata. Nonostante molti di questi siano stati trasformati in saline, si conserva una ricchissima avifauna.
Subito dopo la pineta secolare di Porto Pino e lo stagno de Is Brebeis, ha inizio una grande penisola che culmina nel sinuoso promontorio calcareo di Capo Teulada, il punto più meridionale dell’isola.
Tutto il territorio è attualmente zona militare, sottratto agli amanti della natura, ma anche, in compenso, al riparo dai disastrosi insediamenti turistici dilagati negli ultimi decenni nel territorio circostante.