prima pagina | spiagge | la zona | da fare | di servizio | fare la spesa
fare shopping | mangiar fuori | vita notturna | case affitto
DIETRO IL MARE
massimo a ½ ora dalla spiaggia
ARKEO
- Chiesa di Santa Maria (Tratalias)
Monumento romanico-pisano del XIII secolo, edificato in trachite grigia - Fortezza di Monte Sirai (Carbonia)
Insediamento fondato dai Fenici nel VII secolo a.C.; con necropoli, tophet e poderose fortificazioni - Antica città di Sulci (Sant’Antioco)
I resti degli insediamenti fenicio, punico e romano ritrovati a Sant’Antioco - Necropoli di Montessu
Risalente al Neolitico Recente (3000 a.C.), e scavata in un anfiteatro roccioso naturale E’ costituita da numerosissime domus de janas, alcune ad una camera, altre con pianta più complessa, articolate in più vani - Chiesa di Sant’Elia
Vicino a Nuxis, la chiesa è di epoca bizantina (X secolo), ha pianta a croce greca con cupola ogivale. - Parrocchiale di Sant’Antioco
Edificio eretto dai monaci Vittorini nel 1102. Sotto la struttura sono presenti numerose catacombe con resti di pitture murali. - Tonnara di Portoscuso
Sorge nei pressi di una torre spagnola del ‘500. Le notizie sulla tonnara denominata Su Pranu, risalgono alla fine del secolo XVI.I fabbricati della Tonnara, gli stabilimenti per la lavorazione del pesce e le abitazioni dei tonnarotti sono ubicati nella Piazza Santa Maria d’Itria.
L’immagine immediata che se ne trae è quella di un villaggio, un grande complesso formato da diversi edifici adiacenti fra loro e comunicanti con l’ampio piazzale aperto a sud-est.
NATURA
- Grotta di Is Zuddas (Santadi)
Alle falde del Monte Meana, nei pressi di Santadi: splendide concrezioni di aragonite
MUSEI
- Museo Archeologico Villa Sulcis
A Carbonia, espone materiali che vanno dal Neolitico all’età altomedioevale - Museo Archeologico di Sant’Antioco
Allestito nell’ex-monte granatico, raccoglie materiali provenienti dal territorio e dagli scavi dell’antica Sulci