prima pagina | spiagge | foto gallery | la zona | da fare | di servizio | fare la spesa
fare shopping | mangiar fuori | vita notturna | dormire | case affitto | arrivare in Sardegna
DIETRO IL MARE,
massimo a ½ ora dalla spiaggia
NATURA
- Monte Arbu e i graniti dei Sette Fratelli:
rocce granitiche dalle forme bizzarre, boschi secolari di leccio, macchia mediterranea lussureggiante, cervi sardi, panorami vastissimi sul Golfo.
ARKEO
- Nei pressi della Spiaggia del Riso si trova una domus de janas (“casa delle fate”): è una tomba scavata nella roccia risalente al Neolitico (3000 a.C.).
- Nei pressi della località Giardone c’è una “tomba di giganti”. Le tombe di giganti erano le sepolture collettive dei nuragici (1500 a.C.).
- In località Trajas c’è una necropoli romana:cinque sepolture accompagnate da corredo funerario.
- Nella zona di S. Maria c’è un complesso termale di epoca romana.
- A 5 km dal paese, la torre conica di Capo Boi e la Fortezza Vecchia (del 1600) dominano il promontorio granitico del Capo Carbonara.
MUSEI
- Museo archeologico, v. A. Frau 3, tel. 070790023.