Home E Guida Turistica E Tomba dei giganti di Monte de s’Ape 

Descrizione
Questo monumento funebre, che probabilmente fungeva da sepoltura comune per gli abitanti del vicino nuraghe di Casteddu, ha due distinti periodi di edificazione: quello nuragico antico, a cui risalgono la galleria coperta e il primo recinto di lastre conficcate nel terreno, e quello del bronzo medio, in cui la vecchia struttura è stata inglobata in quella più grande della tomba dei giganti. In essa è di notevole importanza sia la lunghezza della galleria (oltre 10 metri), sia l’esedra (lo spazio dedicato alle celebrazioni), delimitata da altri lastroni di pietra conficcati nel terreno a descrivere un semicerchio.      

 

testo di R. Dessì
web editing SP