Home E Guida Turistica E VILLASIMIUS>LA ZONA IN 150 PAROLE 

VILLASIMIUS: il paese e la zona

Un tempo borgo di pescatori, Villasimius è oggi uno dei centri turistici più frequentati e attrezzati della Sardegna, con numerose botteghe dove poter cquistare prodotti artigianali. Merita una visita anche la Casa Comunale dove sono esposte alcune opere d’arte moderna.

Il paese è circondato da monti, mentre lungo la costa si susseguono 35 km di spiagge, isolotti, calette e scogliere, con spettacolari vedute sul Golfo di Carbonara verso l’isola dei Cavoli e di Serpentara.
Tra le spiagge segnaliamo Porto Sa Ruxi e la spiaggia del Riso presso il porticciolo turistico. Nelle vicinanze la magnifica spiaggia di Porto Giunco, mentre oltre il porto, a sinistra, si prosegue per Capo Carbonara e Cala su Forru.
Da segnalare anche la granitica punta Molentis, a dominio dell’omonima spiaggia e quelle di Cala Pira, Cala Sinzias e Cala Porceddu.

Tra le testimonianze del passato vi sono diverse domus de janas (grotticelle funerarie del 6000-3500 a.C.), tombe dei giganti e il nuraghe Cixilianu.
Lungo la costa sono numerose le torri e le fortificazioni erette dagli spagnoli fra il ‘500 e il ‘600.