Home E Guida Turistica E ZONE MONTANE E BOSCHI>SETTE FRATELLI>PRIMA PAGINA 

prima pagina | arrivare  | foto gallery  | a chi rivolgersi  | è vicino a  | agriturismo  | dormire   mangiare  | SP consiglia  | sa perda  | la sfinge 

  • cosa: Monti dei Sette Fratelli, paradiso per i mountain-bikers e per chi ama le sane camminate
  • provincia: Cagliari
  • subregione: Sarrabus
  • comune: Burcei-Sinnai
  • località: Monti dei Sette Fratelli

Il paesaggio granitico tipico della Sardegna, la presenza di macchia mediterranea ma anche di ampie zone boschive, attraversate da numerosi esemplari di cervo sardo ma anche di tante altre specie fanno dei Monti dei Sette Fratelli una delle zone montane più’ uniche e meravigliose della provincia di Cagliari.
Le cime granitiche a quota 1000 m svettano come isole in mezzo al cielo, come sette fratelli di roccia. Tutt’intorno sentieri trekking che s’inoltrano tra la macchia sono adatti per chi ama fare lunghe passeggiate e diversi percorsi anche per chi adora andare in mountain-bike. Dalla caserma forestale di Campuomu si può raggiungere la cima più alta P.sa Ceraxa (1023 m) attraverso un bellissimo sentiero.
La Foresta Demaniale dei Sette Fratelli ospita oltre a lecci un vasto numero di alberi esotici. Cervi sardi, volpi, cinghiali, aquile e altre specie animali vivono qui in totale libertà. Di notevole bellezza anche la vegetazione prevalentemente ad oleandri che crescono lungo gli argini dei torrenti che scendono a valle per confluire nel Rio Picocca.
In definitiva ogni aspetto naturalistico rappresentato nei Monti dei Sette Fratelli vale certamente la pena di una visita …