i principali eventi giorno per giorno a portata di clic
per tutta la Sardegna
>>01 GIOVEDI’———————————————————————–
- Desulo [dal 1 al 4]
>LA MONTAGNA PRODUCE – la manifestazione desulese sui prodotti tipici arriva puntuale ogni anno, oltre alle degustazioni, ai canti e ai balli risalta nel programma il premio letterario “Montanaru” dedicato al celebre poeta desulese –
>>02 VENERDI’————————————————————
- Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
>Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema – - Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
>Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce – - Cagliari [12 ottobre – 30 novembre]
>Auditorium P.za Dettori: AUTUNNO DANZA - Desulo [dal 1 al 4]
>LA MONTAGNA PRODUCE – la manifestazione desulese sui prodotti tipici arriva puntuale ogni anno, oltre alle degustazioni, ai canti e ai balli risalta nel programma il premio letterario “Montanaru” dedicato al celebre poeta desulese –
>>03 SABATO———————————————————————–
- Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
>Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema – - Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
>Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce – - Desulo [dal 1 al 4]
>LA MONTAGNA PRODUCE – la manifestazione desulese sui prodotti tipici arriva puntuale ogni anno, oltre alle degustazioni, ai canti e ai balli risalta nel programma il premio letterario “Montanaru” dedicato al celebre poeta desulese –
>>04 DOMENICA————————————————————–
- Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
>Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce – - Desulo [dal 1 al 4]
>LA MONTAGNA PRODUCE – la manifestazione desulese sui prodotti tipici arriva puntuale ogni anno, oltre alle degustazioni, ai canti e ai balli risalta nel programma il premio letterario “Montanaru” dedicato al celebre poeta desulese –
>>05 LUNEDI’———————————————————————-
>>06 MARTEDI’—————————————————————————–
- Cagliari [6 novembre2001 – 13 aprile 2002]
>Teatro Alfieri: STAGIONE DI PROSA 2001/2002 – rassegna uno – - Cagliari [6 novembre – 23 dicembre 2001]
>Auditorium P.za Dettori: XIX FESTIVAL INTERNAZIONALE NUOVA DANZA – a cura dell’ASMED Associazione Sarda Musica e Danza –
>>07 MERCOLEDI’———————————————————————-
- Cagliari [6 novembre2001 – 13 aprile 2002]
>Teatro Alfieri: STAGIONE DI PROSA 2001/2002 – rassegna uno – - Cagliari [ore 21.30]
>al Fabrik: CLENCH – destroy tour 2001 della band cagliaritana – - Isili [ore 19.00]
>Teatro Sant’Antonio: ORCHESTRA DEL TEATRO LIRICO – diretta da Zsolt Hamar, in programma Die Hebriden op. 26 e la Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 “Italiana” di Felix Mendelssohn – - Olbia [ore 22.00]
>al Boom Boom Jazz: INCANTO – rassegna della canzone europea indipendente, sul palco Mario Congiu –
>>08 GIOVEDI’——————————————————————-
- Cagliari [6 novembre2001 – 13 aprile 2002]
>Teatro Alfieri: STAGIONE DI PROSA 2001/2002 – rassegna uno – - Olbia [ore 22.00]
>al Boom Boom Jazz: INCANTO – rassegna della canzone europea indipendente, sul palco Carlo Pestelli –
>>09 VENERDI’————————————————————————–
- Cagliari [12 ottobre – 30 novembre]
>Auditorium P.za Dettori: AUTUNNO DANZA - Cagliari [6 novembre2001 – 13 aprile 2002]
>Teatro Alfieri: STAGIONE DI PROSA 2001/2002 – rassegna uno – - Cagliari [9-10 novembre 2001]
>Conservatorio Statale di Musica: LABORATORIO MUSICALE – l’Istituto di Alta Cultura cagliaritan oospiterà due ditte costruttrici di strumenti a fiato – -
Cagliari [ore 21.00]
>CineTeatro Nanni Loy: IN CERCA DI BRECHT – con Mario Faticoni (voce) e Salvatore Spano (pianoforte) – -
Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
>Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema – - Olbia [ore 22.00]
>al Boom Boom Jazz: INCANTO – rassegna della canzone europea indipendente, sul palco Federico Bianco – - Sarule [9-10-11 novembre]
>centro storico: CORTES APERTAS – visita alle antiche “corti”, all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’artigianato – - Tempio [ore 20.30]
>Teatro del Carmine: CONCERTO – l’Orchestra del Teatro Lirico, sarà guidata da Zsolt Hamar, giovane direttore ungherese e Salvatore Accardo, celeberrimo violinista torinese –
>>10 SABATO——————————————————————————-
- Cagliari [6 novembre2001 – 13 aprile 2002]
>Teatro Alfieri: STAGIONE DI PROSA 2001/2002 – rassegna uno – - Cagliari [9-10 novembre 2001]
>Conservatorio Statale di Musica: LABORATORIO MUSICALE – l’Istituto di Alta Cultura cagliaritan oospiterà due ditte costruttrici di strumenti a fiato – - Cagliari [ore 21.00]
>Chiesa di Santa Maria del Monte: XX FESTIVAL SPAZIOMUSICA – Sedici concerti, diciotto prime esecuzioni assolute, tre lezioni-concerto, seminari, laboratori – - Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
>Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema – - Olbia [ore 22.00]
>al Boom Boom Jazz: INCANTO – rassegna della canzone europea indipendente, sul palco Stefano Giaccone, Julie Murphie e Dylan Fowler – - Sarule [9-10-11 novembre]
>centro storico: CORTES APERTAS – visita alle antiche “corti”, all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’artigianato – - Sassari [10 novembre – 15 dicembre]
>Teatro S’Arza: ISOLA DEI TEATRI – rassegna teatrale – - Selargius [ore ore 21.00]
>teatro dei salesiani: LA DIFESA DELL’INNOCENTE – Spettacolo di beneficenza curato dall’ASMED – - Uta [ore 18.00]
>SUONI NEGLI SPAZI DEL TEMPO – in parallelo al XX festival l’associazione Spaziomusica propone quattro concerti pensati per legare programmaticamente la musica ai luoghi della sua fruizione –
>>11 DOMENICA—————————————————————————–
- Cagliari [11 novembre – 6 dicembre]
>Teatro delle Saline: FESTIVAL D’AUTUNNO – rassegna teatrale dell’Akròama – - Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
>Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema – - Sarule [9-10-11 novembre]
>centro storico: CORTES APERTAS – visita alle antiche “corti”, all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’artigianato – - Sassari [ore 19.00]
>Chiesa di S. Giacomo: XX FESTIVAL SPAZIOMUSICA – Sedici concerti, diciotto prime esecuzioni assolute, tre lezioni-concerto, seminari, laboratori –
>>12 LUNEDI’———————————————————————-
- Cagliari [ore 21.00]
>Chiesa di Santa Maria del Monte: XX FESTIVAL SPAZIOMUSICA – Sedici concerti, diciotto prime esecuzioni assolute, tre lezioni-concerto, seminari, laboratori – - Cagliari [ore 21.00]
>Facoltà di Lingue e Letterature straniere: XX FESTIVAL SPAZIOMUSICA – Sedici concerti, diciotto prime esecuzioni assolute, tre lezioni-concerto, seminari, laboratori – - Cagliari [11 novembre – 6 dicembre]
>Teatro delle Saline: FESTIVAL D’AUTUNNO – rassegna teatrale dell’Akròama –
>>13 MARTEDI’————————————————————————-
- Cagliari [6 novembre – 23 dicembre 2001]
>Auditorium P.za Dettori: XIX FESTIVAL INTERNAZIONALE NUOVA DANZA – a cura dell’ASMED Associazione Sarda Musica e Danza – - Cagliari [11 novembre – 6 dicembre]
>Teatro delle Saline: FESTIVAL D’AUTUNNO – rassegna teatrale dell’Akròama – - Nuoro [ore 20.30]
>Auditorium dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico: GIOVANI MUSICISTI DELLA SARDEGNA – di scena il duo clarinetto-pianoforte costituito da Simone Vivarini e Omar Bandinu, in programma, le Sonate di Nino Rota e Francis Poulenc, le Cinque bagatelle di Gerald Finzi, la Sonatina per clarinetto e pianoforte di Malcom Arnold –
>>14 MERCOLEDI’—————————————————————————
- Cagliari [11 novembre – 6 dicembre]
>Teatro delle Saline: FESTIVAL D’AUTUNNO – rassegna teatrale dell’Akròama – - Cagliari [ore 21.30]
>al Frabrik: MARY’S BLUECAKE + LILITH SISTERS live
>>15 GIOVEDI’——————————————————————-
- Cagliari [11 novembre – 6 dicembre]
>Teatro delle Saline: FESTIVAL D’AUTUNNO – rassegna teatrale dell’Akròama –