Home E  i principali eventi giorno per giorno a portata di clicper tutta la Sardegna

 i principali eventi giorno per giorno a portata di clic
per tutta la Sardegna

>>15 LUNEDI’——————————————————————-

>>16 MARTEDI’—————————————————————-

>>17 MERCOLEDI’—————————————————————-

>>18 GIOVEDI’—————————————————————-

>>19 VENERDI’———————————————————————-

  • Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
    >Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO  – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema –
  • Orani [dal 19 al 21]
    >centro storico: CORTES APERTAS – seconda edizione della manifestazione che apre ai visitatori le antiche “corti”, all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’artigianato –
  • Cagliari [12 ottobre – 30 novembre]
    >Auditorium  P.za Dettori: AUTUNNO DANZA 

>>20 SABATO———————————————————————-

  • Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
    >Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO  – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >Teatro all’Aperto: RASSEGNA TEATRALE SULLA ETNIA E LA COMUNITÀ  – XI Rassegna del Teatro Etnico –
  • Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
    >Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE  – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce –
  • Orani [dal 19 al 21]
    >centro storico: CORTES APERTAS – seconda edizione della manifestazione che apre ai visitatori le antiche “corti”, all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’artigianato –

>>21 DOMENICA—————————————————————-

  • Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
    >Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE  – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce –
  • Orani [dal 19 al 21]
    >centro storico: CORTES APERTAS – seconda edizione della manifestazione che apre ai visitatori le antiche “corti”, all’insegna della cultura, della gastronomia e dell’artigianato –

>>22 LUNEDI’—————————————————————-

>>23 MARTEDI’—————————————————————-

  • Cagliari [ore 21.30]
    >Fabrik: ELK CITY – rock band newyorkese –

>>24 MERCOLEDI’—————————————————————-

>>25 GIOVEDI’—————————————————————-

  • Cagliari [ore 20.30]
    >Ghetto degli Ebrei: VERSO IL LABIRINTO  – spettacolo di danza, esito finale del laboratorio permanente didattico del progetto di ricerca “Mitologia, luoghi, contemporaneità –
  • Tempio [ore 20.30]
    >Teatro del Carmine: MOZART RACCONTATO DA LORENZO ARRUGA  – ideato, scritto e, in parte, interpretato da Lorenzo Arruga, su allestimento del Teatro Lirico di Cagliari, incentrato sulla figura di Wolfgang Amadeus Mozart –

>>26 VENERDI’—————————————————————-

  • Cagliari [26 ottobre 2001 – 11 giugno 2002]
    >Teatro Lirico: STAGIONE CONCERTISTICA 
  • Cagliari [12 ottobre – 30 novembre]
    >Auditorium  P.za Dettori: AUTUNNO DANZA 
  • Cagliari [ore 20.30]
    >Ghetto degli Ebrei: VERSO IL LABIRINTO  – spettacolo di danza, esito finale del laboratorio permanente didattico del progetto di ricerca “Mitologia, luoghi, contemporaneità –
  • Alghero [ore 21.00]
    >Teatro Civico: MOZART RACCONTATO DA LORENZO ARRUGA  – ideato, scritto e, in parte, interpretato da Lorenzo Arruga, su allestimento del Teatro Lirico di Cagliari, incentrato sulla figura di Wolfgang Amadeus Mozart –
  • Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
    >Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO  – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema –
  • Nuoro [ore 21.00]
    >Auditoirum Istituto Etnografico: CONCERTO DI FADO PORTOGHESE  – Antonio Rodrigues e Artur Caldera (chitarre), Firmino Neiva (basso) –

>>27 SABATO——————————————————————

  • Cagliari [26 ottobre 2001 – 11 giugno 2002]
    >Teatro Lirico: STAGIONE CONCERTISTICA 
  • Cagliari [ore 20.30]
    >Ghetto degli Ebrei: VERSO IL LABIRINTO  – spettacolo di danza, esito finale del laboratorio permanente didattico del progetto di ricerca “Mitologia, luoghi, contemporaneità –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >Teatro all’Aperto: RASSEGNA TEATRALE SULLA ETNIA E LA COMUNITÀ  – XI Rassegna del Teatro Etnico –
  • Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
    >Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE  – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >chiesa di Santa Chiara: DUO ELLIPSIS – di scena i musicisti sassaresi Alberto Cesaraccio (oboista)  e Alessandro Deiana giovane ma già affermato chitarrista –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >chiesa di S. Rosalia: FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ORGANO – Alessandro Bianchi eseguirà musiche dei “classici” della tradizione organistica: Bach, Haendel, Dubois, Claussmann, Boelmann, Guilmant –

  • Monserrato [12 ottobre – 30 dicembre 2001]
    >Teatro Akròama: STAGIONE DI MONSERRATO  – la compagnia di Lelio Lecis propone un calendario che alterna teatro e cinema –

  • Aritzo
    >SAGRA DELLE CASTAGNE E DELLE NOCCIOLE – si ripete anche quest’anno la manifestazione aritzese: balli, canti, mostre e degustazioni –

>>28 DOMENICA—————————————————————-

  • Cagliari [6 ottobre – 16 dicembre 2001]
    >Teatro dell’Arco: TEATRO D’AUTORE  – sei appuntamenti che hanno per filo conduttore l’incontro-scontro tra la musica e la voce –
  • Cagliari [ore 11.00]
    >chiesa di Santa Chiara: LORENZO MICHELI – ilchitarrista proporrà un programma che comprende alcune tra le più celebri pagine chitarristiche di Bach, Giuliani, Mertz, Llobet, Granados, Albeniz, Barrioz –
  • San Gavino [ore 19.00]
    >Teatro Comunale: MOZART RACCONTATO DA LORENZO ARRUGA  – ideato, scritto e, in parte, interpretato da Lorenzo Arruga, su allestimento del Teatro Lirico di Cagliari, incentrato sulla figura di Wolfgang Amadeus Mozart –
  • Aritzo
    >SAGRA DELLE CASTAGNE E DELLE NOCCIOLE – si ripete anche quest’anno la manifestazione aritzese: balli, canti, mostre e degustazioni –

>>29 LUNEDI’—————————————————————-

  • Cagliari [ore 21.00]
    >Piccolo Auditorium: MOZART RACCONTATO DA LORENZO ARRUGA  – ideato, scritto e, in parte, interpretato da Lorenzo Arruga, su allestimento del Teatro Lirico di Cagliari, incentrato sulla figura di Wolfgang Amadeus Mozart –

>>30 MARTEDI’—————————————————————-

  • Cagliari [ore 21.00]
    >Teatro Alfieri: SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE – il teatro di Sardegna porta in scena il celebre dramma di W. Shakespeare –

>>31 MERCOLEDI’—————————————————————-

  • Cagliari [ore 22.00]
    >al Fabrik: HALLOWEEN NIGHT PARTY