Home E i principali eventi giorno per giorno a portata di clicper tutta la Sardegna  

i principali eventi giorno per giorno a portata di clic
per tutta la Sardegna

 

>>15 DOMENICA———————————————————

  • Oristano
    >Settimana Santa: – “S’incontru” –

>>16 LUNEDI’————————————————————–

>>17 MARTEDI’———————————————————–

  • Iglesias
    >Riti della Settimana Santa – chiude le festività pasquali la processione de “S’onterru”, il sepellimento.
  • Alghero [ore 21.00]
    >al Teatro Civico: la Sinfonietta del Teatro Lirico , diretta da Francis Brivio

>>18 MERCOLEDI’——————————————————

>>19 GIOVEDI’————————————————————

>>20 VENERDI’————————————————————

  • Cagliari [ore 21.00]
    >al Teatro delle Saline: TEATRO A 1000 LIRE  – rassegna teatrale –
  • Tempio [ore 17.30]
    >Auditorium della Biblioteca Comunale: la Sinfonietta del Teatro Lirico , diretta da Francis Brivio
  • Cagliari
    >FIERA INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA – dal 20 aprile al 2 maggio 2001-
  • Assemini [ore 20.30]
    >Spazio Arka: INTERAZIONI 2001 – rassegna dei migliori corti internazionali –

>>21 SABATO————————————————————–

    • Cagliari
      >al piccolo Auditorium: GRANDE TEATRO DEI PICCOLI  – rassegna teatrale-
    • Cagliari [ore 21.00]
      >al Teatro delle Saline: TEATRO A 1000 LIRE  – rassegna teatrale –
    • Assemini [ore 20.30]
      >Spazio Arka: INTERAZIONI 2001 – rassegna dei migliori corti internazionali –

    >>22 DOMENICA———————————————————

    • Cagliari
      >al piccolo Auditorium: GRANDE TEATRO DEI PICCOLI  – rassegna teatrale-

    • Sassari
      > Maratona di Platamona – nel collaudato circuito intorno allo stagno e al litorale di Platamona gara valida per il campionato regionale –

    >>23 LUNEDI’————————————————————–

    >>24 MARTEDI’———————————————————–

    • Carloforte [9.30]
      >locali Pro Loco: MARE NAVI GUERRE – inaugurazione della mostra filatelica –
      >ore 11.30 presso il Teatro Cavallera: presentazone del documenteario Attaco alla “Roma” e del libro di P. Marcias UB 48 –
      >ore 20.30 salone parr. Mons. M. Ghiga: presentazone del documenteario Attaco alla “Roma” e del libro di P. Marcias UB 48 –

    >>25 MERCOLEDI’——————————————————

    • Cagliari
      >al Fabrik: LIVE CONTEST  – vetrina
      per i gruppi più significativi del panorama rock locale –
    • Carloforte [11.00]
      >banchine del porto: cerimonia di bebedizione e intitolazione delle nuove banchine del porto di Carloforte

    >>26 GIOVEDI’————————————————————

    • Cagliari [ore 21.00]
      >al Teatro delle Saline: TEATRO A 1000 LIRE  – rassegna teatrale –
    • Cagliari [ore 20.30]
      >al Teatro Lirico: FESTIVAL DI S. EFISIO  – Riccardo Muti inaugura la rassegna della 345^ Sagra di Sant’Efisio che include, oltre questo evento, manifestazioni inserite nella Stagione concertistica –
    • Sassari [ore 17.00]
      >al Aula Magna Università degli Studi di Sassari: 1950-2000 L’ITALIA E’ CAMBIATA – dibattito in occasione della presentazione del volume  a cura di Francesco Indovina, interviene Salvatore Mannuzzu –

    >>27 VENERDI’————————————————————

  • >>28 SABATO————————————————————–

    • Cagliari [ore 21.00]
      >al Teatro delle Saline: TEATRO A 1000 LIRE  – rassegna teatrale –
    • Cagliari
      >Sa die de sa Sardigna – festa del popolo sardo –
    • S. Teresa di Gallura
      >Sa die de sa Sardigna – La dì di la Saldigna – festa del popolo sardo e proclamazione della cittadinanza onoraria per il 2001 –
    • Dorgali – 28 aprile – 1, 20 maggio –
      > FESTA DELLA MONTAGNA – sport, cultura popolare, gastronomia, natura – Progamma completo 
      >Sardiniaclimb in Dorgali   – gara di arrampicata sportiva con ospiti d’eccezione come Manolo e Maurizio Oviglia –
      >Sagra del pane frattau – uno dei piatti tipici della cucina sarda –
      >Festival di cori polifonici – i migliori gruppi sardi e alcuni gruppi continentali –
    • Porto Cervo [ore 15.00]
      >LA VIA DEI GIGANTI – 6° trofeo città di Arzachena di MTB “Point to Point”, partenza a Liscia di Vacca –

    >>29 DOMENICA———————————————————

    • Cagliari
      >al Teatro Comunale: STAGIONE CONCERTISTICA 2000 – 2001 
    • Cagliari
      >p.za Indipendenza [ore 10.00] SA DIE: CONGIURA E RIVOLTA – rievocazione teatrale dell’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 –
      >Bastione S. Remy [ore 21.00] SA DIE: CONCERTO – presenti Andrea Parodi e Afrikanti, Nur, Andrea Cutri Quartet, Tanca Ruja –
    • Cagliari [ore 17.30]
      >chiesa di S. Efisio: preparazione del simulacro del santo a cura delle consorelle della Confraternita di S. Efisio –
    • Sassari
      > L’ Introvabile – mostra mercato dell’antiquariato, delle arti e dei mestieri, del collezionismo e delle curiosità –
    • Sassari
      > p.za del Duomo e p.za Tola[ore 11.00]: L’ALTERNOS A SASSARI – spettacolo teatrale itinerante per Sa die de sa Sardigna –
      > p.za S. Caterina e cortile S. Giacomo [ore 21.00]: CANTI E SUONI DELLA RIVOLUZIONE – concerto per Sa die de sa Sardigna –
    • Nuoro
      >p.za Satta [ore 13.30]: Sa Die: SU CONNOTTU – rievocazione teatrale per Sa die de sa Sardigna –
      >giardini pubblici [ore 21.00]: Sa Die: CONCERTO – partecipano il Coro di Nuoro, la Piccola Orchestra Benas e Ischelios, Sas Bokes –
    • Oristano
      >p.za S. Maria Chiara [ore 11.30] Sa Die: ARRIVO DI GIOVANNI MARIA ANGIOY – rievocazione teatrale per Sa die de sa Sardigna –
      >p.za Eleonora [ore 21.00] IN SU CUILE E S’ANIMA – concerto spettacolo di Piero Marras con la compagnia di danza Tersicore e il Coro Ortobene –
    • Sanluri
      >chiesa di S. Martino, p.za 7 agosto 1881 [ore 13.00] Sa Die: SU TRUMBULLU – ricostruzione storico drammatica dei Vespri Sardi –
    • Bono
      >c.so G.M. Angioy [ore 12.00] Sa Die: LA RIVOLTA E IL SACCHEGGIO – rievocazione teatrale per Sa die de sa Sardigna –
    • S. Teresa di Gallura
      >p.za Libertà [ore 12.30] Sa Die: LA TORRE – UBU A LONGONSARDO – rievocazione teatrale per Sa die de sa Sardigna –
    • Dorgali – 28 aprile – 1, 20 maggio –
      > FESTA DELLA MONTAGNA  – Mountain bike raduno regionale – Progamma completo 
    • Porto Cervo [ore 15.30]
      >LA VIA DEI GIGANTI – esibizione dei campioni mondiali di MTB-TRIAL –

    >>30 LUNEDI’————————————————————–

    • Cagliari
      > al Teatro Lirico: STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 
    • Cagliari [ore 9.00]
      >chiesa di S. Efisio: vestizione del Santo, esposizione degli ex voto e preparazione del cocchio –
      >chiesa di S. Efisio [ore 19.00] Pontificale dell’Arcivescovo –
    • Dorgali – 28 aprile – 1, 20 maggio –
      > FESTA DELLA MONTAGNA – Kayak sul Lago del Cedrino – Progamma completo 
    • Porto Cervo [ore 15.00]
      >LA VIA DEI GIGANTI – incontri di medicina dello sport –
    • Pattada
      > Rally Tout Terrain – in territorio pattadese gara valida per il Campionato Italiano di rally –