Home E i principali eventi giorno per giorno a portata di clicper tutta la Sardegna

i principali eventi giorno per giorno a portata di clic
per tutta la Sardegna

>>01 MERCOLEDI’————————————————————————-

  • Cagliari
    >Anfiteatro Romano: FRANCESCO DE GREGORI  in concerto – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  • Bosa Marina [ore 21.30]
    >Piazzale Passino: TRA TRADIZIONE E MODERNITA’ – direttore Francesco Pittau, banda sinfonica “Lao Silesu” –
  • Carbonia [ore 21.00]
    >p.za Marmilla: AGNESE – lavoro della compagnia  riminese Teatro dei Cinquequattrini, liberamente tratto da “L’Agnese va a morire” di Renata Viganò –
  • Porto Rotondo [ore 21.30]
    >Teatro: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • S. Anna Arresi
    >p.za del Nuraghe: AI CONFINI TRA SARDEGNA E JAZZ   – XVI edizione –
  • San Gavino Monreale [ore 21.30]
    >Teatro Comunale: BOLERO – compagnia Balletto di Praga – 
  • San Teodoro
    >Stadio Comunale: BLUVERTIGO  in concerto -organizza Vox Day, il calendario  –
  • Nuoro [ore 21.30]
    >Piazza Satta: SOGNO D’UNA NOTTE D’ESTATE di W. Shakespeare – allestito dal Teatro di Sardegna con la regia di Francesco Brandi –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –
  • Iglesias [ore 21.30]
    > Chiostro San Francesco: Ficarra e Picone in VUOTI A PERDERE – spettacolo comico all’interno della rassegna “Ridere insieme”
     

>>02 GIOVEDI’——————————————————————–

  • Cagliari
    >al Lazzaretto: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Cagliari
    >Poetto – chiosco Capolinea: CIRCO STROMBOLINO – spettacolo di cabaret di e con Benito Urgu –
  • Lanusei [ore 21.30]
    >Teatro Comunale Tonio Dei: BOLERO – compagnia Balletto di Praga –
  • Pula [13 luglio – 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI  –
  • Pula [ore 22.00]
    >Piazza XXIV maggio: Ficarra e Picone in VUOTI A PERDERE – spettacolo comico all’interno della rassegna “Ridere insieme “
  • S. Anna Arresi
    >p.za del Nuraghe: AI CONFINI TRA SARDEGNA E JAZZ   – XVI edizione –
  • Tharros (OR)
    >Teatro di Tharros: SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE – proposto dal Teatro di Sardegna per la regia di Francesco Brandi –
  • Tempio Pausania [ore 21.30]
    >P.za Gallura: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • Torralba [2 – 5 agosto]
    >Nuraghe Santu Antine – FESTIVAL DELLA VALLE DEI NURAGHI O DELL’ARTE DEL RACCONTARE  – Tra gli altri ospiti della rassegna Corrado Augias, Mara Baronti, Stefano Nosei, Enzo Favata, Vonicio Capossela –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>03 VENERDI’————————————————————————

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Cagliari
    >Arena Ichnusa: FESTIVAL DELLE NAZIONI  – tre serate di musica e gastronomia tzigane, africane e latino-americane –
  • Cagliari [15 giugno – 14 settembre]
    >cortile del Municipio: I CONCERTI A PALAZZO CIVICO  – rassegna di musica classica, tutti i venerdì d’estate –
  • Carbonia [ore 21.00]
    >p.za Marmilla: DILIDÒ – progetto di scrittura scenica e ricerca sulla parola-suono proposto dalla compagnia il Fortebraccio Teatro di Roma –
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Arbatax
    >piazza degli Scogli Rossi: TRENINO BLUES  
  • S. Anna Arresi
    >p.za del Nuraghe: AI CONFINI TRA SARDEGNA E JAZZ   – XVI edizione –
  • Serdiana [ore 21.30]
    >Palasport: BOLERO – compagnia Balletto di Praga –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>04 SABATO———————————————————————

  • Cagliari
    >Arena Ichnusa: FESTIVAL DELLE NAZIONI  – tre serate di musica e gastronomia tzigane, africane e latino-americane –
  • Cagliari
    >all’Exmà: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Arbatax
    >piazza degli Scogli Rossi: TRENINO BLUES 
  • San Teodoro
    >Stadio Comunale: AFRICA UNITE  in concerto -organizza Vox Day, il calendario  –
  • S. Anna Arresi
    >p.za del Nuraghe: AI CONFINI TRA SARDEGNA E JAZZ   – XVI edizione –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: CHI HA PAURA DELLA MORTADELLA? – teatro di burattini nell’ambito della rassegna estiva “XII Insieme a Cardedu” –
  • Carloforte [ore 21.30]
    >Teatro Cavallera: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • Villanovaforru [ore 21.30]
     >Anfiteatro S. Maria: TRA TRADIZIONE E MODERNITA’ – direttore Francesco Pittau, banda sinfonica “Lao Silesu” –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>05 DOMENICA———————————————————————-

  • Cagliari
    >Arena Ichnusa: FESTIVAL DELLE NAZIONI  – tre serate di musica e gastronomia tzigane, africane e latino-americane –
  • Cagliari
    >al Castello S. Michele: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Arbatax
    >piazza degli Scogli Rossi: TRENINO BLUES 
  • Barumini [ore 21.30]
    >Teatro Comunale: BOLERO – compagnia Balletto di Praga – 
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: A GENTILE RICHIESTA  – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva “XII Insieme a Cardedu” –
  • Perdasdefogu [ore 21.30]
    >Chiesa preromanica di San Sebastiano: QUARTETTO VERDI – musiche di Giuseppe Verdi e L. Van Beethoven –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>06 LUNEDI’————————————————————————–

  • Cagliari [ore 21.30]
    >Arena Ichnusa: ENZO IACHETTI  cabaret
  • Carbonia [ore 21.00]
    >p.za Marmilla: BUS & TRIC, GEMELLI MAGNIFIQUE – Sergio Bini, in arte Bustric, propone la surreale storia di due gemelli –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>07 MARTEDI’———————————————————————-

  • Cagliari
    >Teatro Comunale all’Aperto: FESTIVAL DI OPERETTA 
  • Cagliari [ore 21.30]
    >Anfiteatro Romano: RENE’ AUBRY   in concerto
  • Carbonia [ore 20.30]
    >Anfiteatro Monte Sirai: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • Alghero [ore 21.30]
    >Teatro Civico: BOLERO – compagnia Balletto di Praga – 
  • Sant’Anna Arresi [ore 21.30]
    >Piazzetta Nuraghe: SU PASTOREDDU – liberamente tratto da una novella popolare dai “Figli d’arte Medas” –
  • Assemini [ore 22.00]
    >Anfiteatro comunale: A GENTILE RICHIESTA  – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva con e per la regia di Mario Faticoni –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –
  • Iglesias [ore 21.30]
    >Chiostro S. Francesco: “MENEFOTTO!” – spettacolo comico di e con Rocco Barbaro, all’interno della rassegna “Ridere insieme ”   
  • Gesturi [ore 22.30]
    >concerto: MARCO MASINI – ingresso gratuito

>>08 MERCOLEDI’——————————————————————-

  • Cagliari
    >Teatro Comunale all’Aperto: FESTIVAL DI OPERETTA 
  • Cagliari
    > Lazzaretto: A GENTILE RICHIESTA  – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva con e per la regia di Mario Faticoni –
  • Poggio dei Pini [ore 21.30]
    >Parrocchia: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • Porto Rotondo [ore 21.30]
    >Teatro: BOLERO – compagnia Balletto di Praga –
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Pula [ore 21.30]
    >Casa Frau: LE QUATTRO STAGIONI – musica di Antonio Vivaldi, solista e concertatore, orchestra del Teatro Lirico –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>09 GIOVEDI’————————————————————————-

  • Cagliari
    >Anfiteatro Romano: TEO TEOCOLI  show – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  • Cagliari
    >Teatro Comunale all’Aperto: FESTIVAL DI OPERETTA 
  • Cagliari
    >Lazzaretto: DUO SALVATORE SPANO E GIUSEPPE MURGIA – concerto di musica jazz organizzato dall’Associazione Sant’Elia 2000 Onlus –
  • Bosa [ore 21.30]
    >Ex Convento Cappuccini: LE QUATTRO STAGIONI – musica di Antonio Vivaldi, solista e concertatore, orchestra del Teatro Lirico –
  • Carbonia [ore 21.00]
    >p.za Marmilla: STUDIO PER TRAMPOLI E MUSICA SU MASEREEL E PEYNET – proposta dalla compagnia sardo-pugliese de I Delfini –  
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –
  • Buggerru
    >Teatro Perrier: A GENTILE RICHIESTA  – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva con e per la regia di Mario Faticoni –
  • Sassari [ore 22.00]
    >Cortile di Santa Maria: VOCAL SAMPLING in concerto – sestetto cubano che esegue col canto musica salsa, jazz, raggae e hip hop –

>>10 VENERDI’—————————————————————————-

  • Cagliari [15 giugno – 14 settembre]
    >cortile del Municipio: I CONCERTI A PALAZZO CIVICO  – rassegna di musica classica, tutti i venerdì d’estate –
  • Cagliari [ore 21.00 – 24.00]
    >Ghetto: MONUMENTI APERTI DI NOTTE  – visite guidate all’interno del Ghetto per iniziativa delle Associazioni Imago Mundi e Ipogeo –
  • Nuoro
    >Anfiteatro Comunale: TEO TEOCOLI  show – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  • Alghero [ore 21.30]
    >Teatro Civico: LE QUATTRO STAGIONI – musica di Antonio Vivaldi, solista e concertatore, orchestra del Teatro Lirico –
  • San Teodoro
    >Stadio Comunale: TERRE DI NESSUNO. VIAGGIO DI UN ULISSE QUALUNQUE – organizza Vox Day, il calendario  –
  • San Sperate
    > Arena La Maschera: A GENTILE RICHIESTA  – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva con e per la regia di Mario Faticoni –
  • Tharros (OR)
    >Teatro di Tharros: CINZIA LEONE – spettacolo della famosa attrice comica italiana –
  • Villanovaforru [ore 21.30]
     >Anfiteatro S. Maria: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>11 SABATO————————————————————————–

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Cagliari
    >Teatro Comunale all’aperto: CON GLI OCCHI DELL’ORIENTE  – Musiche dal Bacino del Mediterraneo all’Oriente –
  • Cagliari
    > Lazzaretto: A GENTILE RICHIESTA  – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva con e per la regia di Mario Faticoni –
  • Cagliari [ore 21.00 – 24.00]
    >Ghetto: MONUMENTI APERTI DI NOTTE – visite guidate all’interno del Ghetto per iniziativa delle Associazioni Imago Mundi e Ipogeo –
  • Barumini [ore 21.30]
    >Teatro Comunale: OMAGGIO A VERDI – direttore Paolo Vero, Coro del Teatro Lirico –
  • Irgoli
    >XI FESTIVAL REGIONALE DELL’ORGANETTO – da un’idea di Totore Chessa in collaborazione col gruppo folk “Tradizioni popolari” –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: TRIBU’  – SPETTACOLO DI CAPOEIRA – danze e musiche brasiliane nell’ambito della rassegna estiva “XII Insieme a Cardedu” –
  • Carloforte [ore 21.30]
    >Teatro Cavallera: BOLERO – compagnia Balletto di Praga –
  • Porto Rotondo [ore 21.30]
    >Chiesa di S. Lorenzo: QUARTETTO VERDI – musiche di Giuseppe Verdi e L. Van Beethoven –
  • Tortolì – Perdasdefogu [1 – 11 agosto]
    > Teatro: OGLIASTRA TEATRO  – rassegna di teatro organizzata da Cada Die Teatro –

>>12 DOMENICA———————————————————————————

  • Cagliari
    >al Lazzaretto: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  •  Villasimius [ore 21.30]
    >Anfiteatro: DOPO LE QUINTE LE SESTE – anteprima del nuovo spettacolo dei Lapola –
  • Berchidda (SS)
    >p.za del Popolo: IL SOGNO DI ORFEO  – XIV edizione del festival Time in Jazz –
  • Carbonia [ore 20.30]
    >Anfiteatro Monte Sirai: CONCERTO LIRICO – celebrri arie del repertorio verdiano –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: ESTATE N. 10 – spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna estiva “XII Insieme a Cardedu” –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: JEFFREY & UNPLUGGED BROS  – concerto di musica soul e R’n’B nell’ambito della rassegna estiva “XII Insieme a Cardedu” –
  • Nuoro [ore 16.00]
    >Farcana: II TROFEO DI EQUITAZIONE CITTÀ DI NUORO – nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario del Redentore –
  • Irgoli
    >XI FESTIVAL REGIONALE DELL’ORGANETTO – da un’idea di Totore Chessa in collaborazione col gruppo folk “Tradizioni popolari” –
  • Tempio Pausania [ore 21.30]
    >P.za Gallura: LE QUATTRO STAGIONI – musica di Antonio Vivaldi, solista e concertatore, orchestra del Teatro Lirico –

>>13 LUNEDI’——————————————————————————–

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Cagliari
    >Teatro Comunale all’aperto: CON GLI OCCHI DELL’ORIENTE  – Musiche dal Bacino del Mediterraneo all’Oriente –
  • Berchidda (SS)
    >p.za del Popolo: IL SOGNO DI ORFEO  – XIV edizione del festival Time in Jazz –
  • Carbonia [ore 21.00]
    >p.za Roma: QUIJOTE – un adattamento dal romanzo di Cervantes proposto dalla compagnia Il Teatro Nucleo di Ferrara –
  • Palau [ore 21.30]
    >Teatro all’Aperto: LE QUATTRO STAGIONI – musica di Antonio Vivaldi, solista e concertatore, orchestra del Teatro Lirico –
  • Tharros (OR)
    >Teatro di Tharros: MISTER FOREST – “Cos’ha David Copperfield che io non ho?”, questo il nome dello spettacolo dell’improbabile mago Forest –

>>14 MARTEDI’———————————————————————————-

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Cagliari
    >all’Exmà: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Assemini [ore 21.00]
    >Anfiteatro: GALLINE IN FUGA – cinema all’aperto –
  • Berchidda (SS)
    >p.za del Popolo: IL SOGNO DI ORFEO  – XIV edizione del festival Time in Jazz –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: NONSOULFUNKY- revival musicale nell’ambito della rassegna estiva “Insieme a Cardedu” –

>>15 MERCOLEDI’——————————————————————-

  • Berchidda (SS)
    >p.za del Popolo: IL SOGNO DI ORFEO  – XIV edizione del festival Time in Jazz –