i principali eventi giorno per giorno a portata di clic
per tutta la Sardegna
>>01 SABATO————————————————————————-
- Assemini [ore 21.00]
>Anfiteatro: RITMI INFUOCATI – percussioni, clown, ballerine e giocolieri con Idea e Figurarte – - Nuoro
>XIII SEMINARIO NUORO JAZZ & JAZZ A NUORO – il calendario dei corsi e dei concerti – - Cagliari
>Anfiteatro Romano: FRANCESCO GUCCINI in concerto – organizza Sardinia Interfestival, il calendario – - Cardedu [ore 22.00]
>La Piazzetta: GRUPPI FOLK INTERNAZIONALI -nell’ambito della rassegna estiva “Insieme a Cardedu” – - Lodé (NU)
>IRENE GRANDI in concerto - S. Anna Arresi [30 agosto – 2 settembre]
>p.za del Nuraghe: AI CONFINI TRA SARDEGNA E JAZZ – seconda parte della XVI rassegna jazz sulcitana –
>>02 DOMENICA———————————————————–
- Cagliari
>Ghetto degli Ebrei: GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA – secondo appuntamento, simultaneo in 21 paesi europei, con conferenze, film e mostre fotografiche – - Nuoro
>XIII SEMINARIO NUORO JAZZ & JAZZ A NUORO – il calendario dei corsi e dei concerti – - Cardedu [ore 22.00]
>La Piazzetta: GRUPPI FOLK INTERNAZIONALI -nell’ambito della rassegna estiva “Insieme a Cardedu” – - Capoterra
>IRENE GRANDI in concerto - S. Anna Arresi [30 agosto – 2 settembre]
>p.za del Nuraghe: AI CONFINI TRA SARDEGNA E JAZZ – seconda parte della XVI rassegna jazz sulcitana –
>>03 LUNEDI’————————————————————————
- Cagliari [17.30-19.30]
>all’Exma’: L’INVENTASTORIE – laboratorio di creatività per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Francesca Vitale, info tel. 070666399 – - Nuoro
>LA PIAZZA DEI SOGNI – Festival Euromediterraneo di Arte in Strada, nell’ambito dei festeggiamenti per il Centenario del Redentore –
>>04 MARTEDI’———————————————————————
- Cagliari [ore 21.00]
>Teatro Comunale all’aperto: NEL NOME DI G. VERDI, RIGOLETTO – festival operistico popolare per celebrare il centenario della morte – - Cagliari [17.30-19.30]
>all’Exma’: L’INVENTASTORIE – laboratorio di creatività per bambini dai 6 ai 10 anni a cura di Francesca Vitale, info tel. 070666399 – - Assemini [ore 21.00]
>Anfiteatro: L’ULTIMO BACIO – cinema all’aperto – - Nuoro
>LA PIAZZA DEI SOGNI – Festival Euromediterraneo di Arte in Strada, nell’ambito dei festeggiamenti per il Centenario del Redentore –
>>05 MERCOLEDI’———————————————————————-
- Cagliari
>Anfiteatro Romano: DOPO LE QUINTE LE SESTE – nuovo spettacolo dei Lapola – - Nuoro
>LA PIAZZA DEI SOGNI – Festival Euromediterraneo di Arte in Strada, nell’ambito dei festeggiamenti per il Centenario del Redentore –
>>06 GIOVEDI’————————————————————————–
- Cagliari [ore 21.00]
>Teatro Comunale all’aperto: NEL NOME DI G. VERDI, LA TRAVIATA – festival operistico popolare per celebrare il centenario della morte – - Cagliari
>Anfiteatro Romano: DOPO LE QUINTE LE SESTE – nuovo spettacolo dei Lapola – - Assemini [ore 21.00]
>Anfiteatro: BALLANDO IN PIAZZA – balli hip-hop, latino-americani, aerobica e step – - Nuoro
>LA PIAZZA DEI SOGNI – Festival Euromediterraneo di Arte in Strada, nell’ambito dei festeggiamenti per il Centenario del Redentore –
>>07 VENERDI’———————————————————————-
- Cagliari [15 giugno – 14 settembre]
>cortile del Municipio: I CONCERTI A PALAZZO CIVICO – rassegna di musica classica, tutti i venerdì d’estate – - Cagliari
>Anfiteatro Romano: VINICIO CAPOSSELA in concerto – organizza Sardinia Interfestival, il calendario – - Cagliari
>Exmà: JAZZ D’AUTORE – edizione numero sette per la rassegna di jazz d’autore – - Alghero [ore 22.00]
>giardini G. Manno: SONS NOUS – SUONI NUOVI – mini festival dedicato alla ricerca musicale – - Assemini [ore 21.00]
>Anfiteatro: CUN D’ UN’ OGU SERRAU – commedia dialettale a cura della compagnia “La Maschera” – - Oristano [ore 21.30]
>Spazio via Mariano: DROMOS FESTIVAL – festival di musica etnica –
>>08 SABATO——————————————————————-
- Cagliari [ore 21.00]
>Teatro Comunale all’aperto: NEL NOME DI G. VERDI, IL TROVATORE – festival operistico popolare per celebrare il centenario della morte – - Cagliari [8 settembre]
>Arena Ichnusa: STEEL DAY – primo metal festival, organizza Vox Day – - Cagliari [ore 21.30]
>Teatro Sant’Alenixedda: LA DIFESA DELL’INNOCENTE – a cura del Balletto in Sardegna – - Cagliari
>Exmà: JAZZ D’AUTORE – edizione numero sette per la rassegna di jazz d’autore – - Alghero [ore 22.00]
>giardini G. Manno: SONS NOUS – SUONI NUOVI – mini festival dedicato alla ricerca musicale – - Assemini [ore 20.30]
>Anfiteatro: POESIA E BALLI – a cura della Consulta delle Donne – - Bortigiadas (Ss) [ore 21.00]
>Campo Sportivo Pineta San Pancrazio: DERAGLIAMENTI. TRATTE D’AUTORE – la III edizione della rassegna musicale ha come protagonista gli Avion Travel – - Oristano [ore 21.30]
>Spazio via Mariano: DROMOS FESTIVAL – festival di musica etnica –
>>09 DOMENICA————————————————————————–
- Cagliari
>Exmà: JAZZ D’AUTORE – edizione numero sette per la rassegna di jazz d’autore – - Cagliari [ore 21.00]
>Basilica di San Saturnino: I PICCOLI MUSICI – gruppo vocale Casazza (Bg), nell’ambito della X Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis – - Oristano [ore 21.30]
>Spazio via Mariano: DROMOS FESTIVAL – festival di musica etnica –
>>10 LUNEDI’——————————————————————————-
- Cagliari
>Exmà: JAZZ D’AUTORE – edizione numero sette per la rassegna di jazz d’autore – - Cagliari [ore 21.00]
>SS. Martiri Giorgio e Caterina: I PICCOLI MUSICI – gruppo vocale Casazza (Bg), nell’ambito della X Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis – - Guspini [ore 22.00]
>Giardini Pubblici: EDOARDO BENNATO in concerto
>>11 MARTEDI’—————————————————————————–
- Cagliari [ore 21.00]
>Lazzaretto S. Elia: LE NOTTI MUSICALI – rassegna di musica classica curata dall’associazione Sardegna in Musica – - Cagliari [ore22.00]
>Arena Ichnusa: PAOLO HENDEL – si intitola Occhio alla Penna il nuovo spettacolo di “Carcarlo Pravettoni” – - Cagliari [ore 21.30]
>Teatro all’Aperto di S. Alenixedda: FESTIVAL DI MUSICA ZINGARA E KLEZMER – organizzato da Palazzo d’Inverno – - Cagliari [11-15 settembre]
>Exmà: CAGLIARIFOTO 2001 – workshop di reportage curato da due importanti fotogiornalisti della scena fotografica internazionale: Franesco Zizola (Agenzia Magnum) e Stefano De Luigi (Agenzia Contrasto) – - Cagliari [ore 21.00]
>Cattedrale: KAMMERCHOR STUTTGART – esibizione di uno degli ensemble corali di maggior pregio nel mondo, nell’ambito della X Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis – - Cagliari [ore 21.30]
>Anfiteatro Romano: DOPO LE QUINTE LE SESTE – nuovo spettacolo dei Lapola – - Assemini [ore 20.30]
>Anfiteatro: BALLI LATINO-AMERICANI – esibizione dell’Art Music Dance – - Selargius [ore 21.30]
>davanti allo Stadio Comunale: EDOARDO BENNATO in concerto
>>12 MERCOLEDI’———————————————————————-
- Cagliari [ore 21.00]
>Lazzaretto S. Elia: LE NOTTI MUSICALI – rassegna di musica classica curata dall’associazione Sardegna in Musica – - Cagliari [ore 21.30]
>Arena Ichnusa: JOE PERRINO in concerto – organizza Sardinia Interfestival, il calendario – - Cagliari [ore 21.00]
>Basilica di San Saturnino: KAMMERCHOR STUTTGART – esibizione di uno degli ensemble corali di maggior pregio nel mondo, nell’ambito della X Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis – - Cagliari [ore 21.30]
>Anfiteatro Romano: DOPO LE QUINTE LE SESTE – nuovo spettacolo dei Lapola – -
Cagliari [ore 21.00]
>Exmà: NELLA PIETRA E NEL VENTO – secondo appuntamento per la rassegna di musica e poesia del Mediterraneo, testi tratti dalla tradizione preislamica, arabosiciliana – - Carbonia [ore 21.30]
>p.za Roma: EDOARDO BENNATO in concerto
>>13 GIOVEDI’————————————————————————-
- Cagliari [ore 21.00]
>Lazzaretto S. Elia: CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA – esecuzioni della compagine internazionale con la direzione artistica di Cristian Marcia e Philippe Bender – - Cagliari [ore 21.00]
>Exmà: NELLA PIETRA E NEL VENTO – secondo appuntamento per la rassegna di musica e poesia del Mediterraneo, testi tratti dalla tradizione preislamica, arabosiciliana – - Cagliari [ore 21.30]
>Teatro all’Aperto di S. Alenixedda: FESTIVAL DI MUSICA ZINGARA E KLEZMER – organizzato da Palazzo d’Inverno – - Oristano [ore 21.00]
>Anfiteatro Romano: DOPO LE QUINTE LE SESTE – nuovo spettacolo dei Lapola –
>>14 VENERDI’—————————————————————————
- Cagliari [15 giugno – 14 settembre]
>cortile del Municipio: I CONCERTI A PALAZZO CIVICO – rassegna di musica classica, tutti i venerdì d’estate – - Cagliari [ore 21.00]
>Lazzaretto S. Elia: CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA – esecuzioni della compagine internazionale con la direzione artistica di Cristian Marcia e Philippe Bender – - Cagliari [ore 21.00]
>Basilica di San Saturnino: GREX VOCALIS – coro misto norvegese di musica rinascimentali, barocche e liriche di autori contemporanei, nell’ambito della X Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis – - Cagliari [ore 21.00]
>Teatro all’Aperto: RASSEGNA TEATRALE SULLA ETNIA E LA COMUNITÀ – XI Rassegna del Teatro Etnico – - Cagliari [ore21.00]
>Anfiteatro Romano: PINO DANIELE in concerto – organizza Sardinia Interfestival, il calendario – - Cagliari [14-17 settembre]
>Exmà: Nafa Festival – Festival Internazionale di Cinema Antropologico – - Oliena (NU)
>Centro Storico: CORTES APERTAS 2001 – viaggio attraverso le cortes del centro storico –
>>15 SABATO——————————————————————-
- Cagliari [ore 21.00]
>Lazzaretto S. Elia: LE NOTTI MUSICALI – rassegna di musica classica curata dall’associazione Sardegna in Musica – - Cagliari [ore 21.00]
>Lazzaretto S. Elia: CONCERTO DEGLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA – esecuzioni della compagine internazionale con la direzione artistica di Cristian Marcia e Philippe Bender – - Cagliari [ore 21.00]
>chiesa di Santa Rosalia: GREX VOCALIS – coro misto norvegese di musica rinascimentali, barocche e liriche di autori contemporanei, nell’ambito della X Rassegna Internazionale di Cori Polifonici Concordia Vocis – - Cagliari [ore 21.30]
>Teatro all’Aperto di S. Alenixedda: FESTIVAL DI MUSICA ZINGARA E KLEZMER – organizzato da Palazzo d’Inverno – - Cagliari [14-17 settembre]
>Exmà: Nafa Festival – Festival Internazionale di Cinema Antropologico – - Nuoro
>Anfiteatro Comunale: PINO DANIELE in concerto – organizza Sardinia Interfestival, il calendario – - Oliena (NU)
>Centro Storico: CORTES APERTAS 2001 – viaggio attraverso le cortes del centro storico –