Home E i principali eventi giorno per giorno a portata di clicper tutta la Sardegna

i principali eventi giorno per giorno a portata di clic
per tutta la Sardegna

>>15 DOMENICA—————————————————————–

  • Quartu S. Elena [ore 21.15]
    >p.zza Mercato: SCIAMPITA – giunge alla sua XV edizione il festival internazionale del folklore, stassera si esibiranno i gruppi Città di Quarto, Argentina, Filippine, Su Idanu, Russia e Spagna –
  • Orroli
    >al Nuraghe Arrubiu: TRENINO BLUES 
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: IN PRINCIPIO FU U – spettacolo teatrale per la rassegna estiva “Insieme a Cardedu” –

>>16 LUNEDI’——————————————————————-

  • Cagliari
    >Arena Ichnusa: JEORGE BEN JOR  in concerto – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  • Quartu S. Elena [ore 21.15]
    >p.zza Mercato: SCIAMPITA – giunge alla sua XV edizione il festival internazionale del folklore, stassera si esibiranno i gruppi Città di Quarto, Argentina, Filippine, Su Idanu, Russia e Spagna –
  • San Sperate [ore 20.30]
    >per le vie del paese: ODISEA 2001  – progetto itinerante partito dalla Romania per favorire gli scambi culturali voluto dall’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo –
  • Sassari [ore 21.00]
    >cortile Santa Maria: CIN CI LÀ – si inaugura il XV Festival dell’Operetta con la compagnia Teatro e Musica –

>>17 MARTEDI’—————————————————————-

  • Cagliari
    >Teatro Sant’Alenixedda: NATALINO BALASSO   show – organizza l’associazione Vox Day –
  • Cagliari
    >Poetto – Molo Ichnusa: ODISEA 2001  – progetto itinerante partito dalla Romania per favorire gli scambi culturali voluto dall’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo –
  • Quartu S. Elena [ore 21.15]
    >p.zza Mercato: SCIAMPITA – giunge alla sua XV edizione il festival internazionale del folklore, stassera si esibiranno i gruppi Città di Quarto, Argentina, Filippine, Su Idanu, Russia e Spagna –
  • Sassari [ore 21.00]
    >cortile Santa Maria: CIN CI LÀ – si inaugura il XV Festival dell’Operetta con la compagnia Teatro e Musica –

>>18 MERCOLEDI’—————————————————————

  • Cagliari
    >Molo Ichnusa: ODISEA 2001  – progetto itinerante partito dalla Romania per favorire gli scambi culturali voluto dall’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo –
  • Cagliari
    >Teatro Sant’Alenixedda: NATALINO BALASSO   show – organizza l’associazione Vox Day –

>>19 GIOVEDI’———————————————————————

  • Cagliari
    >SHOPPING SOTTO LE STELLE – ogni giovedì i negozi rimangono aperti fino alla mezzanotte e  spettacoli musicali e teatrali dal vivo animano le principali vie e piazza cagliaritane – 
  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: STING  in concerto – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  •  Carbonia
    >Anfiteatro di Monte Sirai: LA BELLA GIOVENTU’ – inizia oggi con lo spettacolo dei Cada Die Teatro la IV edizione della rassegna Teatro a Carbonia –
  • Cagliari
    >al Lazzaretto: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Nuoro [ore 21.00]
    >p.zza Satta: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE – di William Shakespeare, nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario del Redentore –
  • Seui
    >nelle vie e nelle piazze: TRENINO BLUES 

>>20 VENERDI’——————————————————–

  • Cagliari
    >all’Exmà: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Cagliari [15 giugno – 14 settembre]
    >cortile del Municipio: I CONCERTI A PALAZZO CIVICO  – rassegna di musica classica, tutti i venerdì d’estate –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >Arena Ichnusa: MAURIZIO CROZZA  – nell’ambito della rassegna Comici & …Comici –
  • Cagliari
    >Palazzo Siotto-Auditorium comunale: SERATE MOZARTIANE  – rassegna di musica classica –
  • Alghero [ore 21.30]
    >Teatro Civico: LA VEDOVA ALLEGRA – la compagnia Corrado Abbati porta in scena l’operetta di Victor Lèon e Leo Stein –
  • Florinas (SS)
    >SANAKORE – band fiorentina che propone musiche balcaniche –
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Seui
    >nelle vie e nelle piazze: TRENINO BLUES 
  • Sassari [ore 21.00]
    >cortile Santa Maria: L’ISOLA DEGLI ANTROPOFAGI – nell’ambito del XV Festival dell’Operetta –
  • Villanovaforru [ore 21.30]
     > Anfiteatro S. Maria: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –

>>21 SABATO———————————————————————–

  • Cagliari
    >Teatro Comunale all’aperto: CON GLI OCCHI DELL’ORIENTE  – Musiche dal Bacino del Mediterraneo all’Oriente –
  • Cagliari
    >al Castello S. Michele: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Alghero [ore 21.30]
    >Teatro Civico: LA VEDOVA ALLEGRA – la compagnia Corrado Abbati porta in scena l’operetta di Victor Lèon e Leo Stein –
  • Nuoro [ore 21.00]
    >sagrato S. Domenico Savio: CONCERTO DI MUSICA FOLK – duo di Oliena, il Gruppo Folk Olbiese e il Gruppo Folkloristico Bustianu Satta di Nuoro, nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario del Redentore –
  • Porto Cervo
    >parco hotel Cala di Volpe: LIONEL RICHIE  in concerto
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Seui
    >nelle vie e nelle piazze: TRENINO BLUES
     
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: PAOLO BONFANTI – concerto blues per la rassegna estiva “Insieme a Cardedu” –
  • San Gavino Monreale [ore 21.30]
    >Teatro Comunale: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –
  • Sassari [ore 21.00]
    >cortile Santa Maria: L’ISOLA DI TULIPATAN – nell’ambito del XV Festival dell’Operetta –
  • Usini (SS)
    >NA DORSA – folk irlandese –

>>22 DOMENICA————————————————————-

  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: ELDEGARDA E IL CAVALLO DI ZEUS – teatro per bambini nell’ambito della rassegna estiva “Insieme a Cardedu” –
  • Gavoi
    >Santuario di N. S. di Itria: ARTES E TRIBALLOS  – quattro giorni di artigianato, arte, cinema, musica e convegni –
  • Ossi (SS)
    >PAOLO BONFANTI BAND – blues di qualità –
  • Perdasdefogu [ore 21.30]
    >Chiesa preromanica di San Sebastiano: CONCERTO LIRICO – celebrri arie del repertorio verdiano –
  • Tempio Pausania [ore 21.30]
    >P.za Gallura: LA VEDOVA ALLEGRA – la compagnia Corrado Abbati porta in scena l’operetta di Victor Lèon e Leo Stein –

>>23 LUNEDI’——————————————————————–

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >Arena Ichnusa: MR FOREST  – nell’ambito della rassegna Comici & …Comici –
  • Barumini [ore 21.30]
    >Teatro Comunale: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –
  • Palau [ore 21.30]
    >Teatro all’Aperto: LA VEDOVA ALLEGRA – la compagnia Corrado Abbati porta in scena l’operetta di Victor Lèon e Leo Stein –
  • San Teodoro
    >Stadio Comunale: GIOBBE COVATTA  show -organizza Vox Day, il calendario  –

>>24 MARTEDI’—————————————————————

  • Cagliari
    >Arena Ichnusa: MANU CHAO   in concerto – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  • Cagliari
    >all’Exmà: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –
  • Nuoro
    >Anfiteatro Comunale: MEETING FESTIVAL EUROMEDITERRANEO 
  • Porto Rotondo [ore 21.30]
    >Teatro: LA VEDOVA ALLEGRA – la compagnia Corrado Abbati porta in scena l’operetta di Victor Lèon e Leo Stein –
  • Serdiana [ore 21.30]
    >Palasport: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –

>>25 MERCOLEDI’—————————————————————

>>26 GIOVEDI’—————————————————————–

  • Cagliari
    >Anfiteatro Romano: STASERA PAGHI TU –  approda a Cagliari lo showman Fiorello –
  • Bosa [ore 21.30]
    >Ex Convento Cappuccini: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –
  • Calagonone – Dorgali (NU)
    >Anfiteatro Ticca: CALA GONONE JAZZ   – XIV festival internazionale – 
  • Narcao (CA)
    >NARCAO BLUES 2001  – edizione numero XI per l’inossidabile festival blues di Narcao –
  • Nuoro
    >Anfiteatro Comunale: MEETING FESTIVAL EUROMEDITERRANEO 
  • Pula
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Sarroch (CA)
    >Scuola Elementare: COLTELLI DI SARDEGNA – da oggi fino al 29 le migliori lame isolane –
  • Uri (SS)
    >EGIRA e TENORES DI ONIFERI – sonorità mediterranee e canti a tenores a confronto –

>>27 VENERDI’—————————————————————–

  • Cagliari
    >al Castello S. Michele: RIBURATTINANDO IN CITTA’  – spettacolo di burattini –

    Cagliari
    >cortile del Municipio: I CONCERTI A PALAZZO CIVICO  – rassegna di musica classica, tutti i venerdì d’estate –

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Alghero [ore 21.30]
    >Teatro Civico: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –
  • Assemini
    >Anfiteatro comunale: IL PARIGLIAS – XXV Festival Internazionale del Folklore –
  • Calagonone – Dorgali (NU)
    >Anfiteatro Ticca: CALA GONONE JAZZ  – XIV festival internazionale –
  • Narcao (CA)
    >NARCAO BLUES 2001  – edizione numero XI per l’inossidabile festival blues di Narcao –
  • Nuoro
    >Anfiteatro Comunale: MEETING FESTIVAL EUROMEDITERRANEO 
  • Pula
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • San Teodoro
    >Stadio Comunale: JAMES TAYLOR QUARTET  in concerto – organizza Vox Day, il calendario  –
  • Tissi (SS)
    >YO YO MUNDI – il folk rock della rinomata band italiana –

>>28 SABATO——————————————————————

  • Cagliari [ore 21.30]
    >Arena Ichnusa: TIMORIA  in concerto
  • Arbatax
    >piazza degli Scogli Rossi: TRENINO BLUES 
  • Assemini
    >Anfiteatro comunale: IL PARIGLIAS – XXV Festival Internazionale del Folklore –
  • Calagonone – Dorgali (NU)
    >Anfiteatro Ticca: CALA GONONE JAZZ   – XIV festival internazionale –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: SONUS DE FESTA – fisarmonica e launeddas accompagneranno i balli tradizionali, nell’ambito della rassegna estiva “Insieme a Cardedu” –
  • Carloforte [ore 21.30]
    >Teatro Cavallera: TRA TRADIZIONE E MODERNITA’ – direttore Francesco Pittau, banda sinfonica “Lao Silesu” –
  • Muros (SS)
    >JANAS – sonorità etniche con il gruppo isolano –
  • Narcao (CA)
    >NARCAO BLUES 2001  – edizione numero XI per l’inossidabile festival blues di Narcao –
  • Pula
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Pula [ore 21.30]
    >Casa Frau: CONCERTO LIRICO – celebrri arie del repertorio verdiano –
  • Sassari [ore 21.00]
    >cortile Santa Maria: SCUGNIZZA – nell’ambito del XV Festival dell’Operetta –
  • Tharros (OR)
    >la compagnia Lapola: DIETRO LE QUINTE, LE SESTE – col sottotitolo “Costiamo meno di Sting” prende il via il nuovo spettacolo della compagnia Lapola – 

>>29 DOMENICA————————————————————-

  • Cagliari
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Cagliari [ore 21.30]
    >Teatro Comunale all’Aperto: INSCENA – in scena i vincitori del concorso di danza promosso dalla Associazione Sarda Musica e Danza –
  • Arbatax
    >piazza degli Scogli Rossi: TRENINO BLUES 
  • Assemini
    >Anfiteatro comunale: IL PARIGLIAS – XXV Festival Internazionale del Folklore –
  • Carbonia [ore 20.30]
    >Anfiteatro Monte Sirai: TRA TRADIZIONE E MODERNITA’ – direttore Francesco Pittau, banda sinfonica “Lao Silesu” –
  • Cardedu [ore 22.00]
    >La Piazzetta: STREMUS  – commedia in lingua sarda nell’ambito della rassegna estiva “Insieme a Cardedu” –
  • Ploaghe (SS)
    >OSSIAN – sonorità celtiche col quartetto scozzese –
  • Porto Rotondo [ore 21.30]
    >Teatro: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –
  • San Gavino
    >Stadio Comunale: TIMORIA  in concerto

>>30 LUNEDI’—————————————————————-

  • Cagliari [ore 21.00]
    >Arena Ichnusa: MARCO DELLA NOCE  – nell’ambito della rassegna Comici & …Comici –
  • Cagliari [ore 21.00]
    >all’Anfiteatro Romano: “LE STELLE ARRIVANO NEL MEDITERANEO ” – seconda edizione del Festival Internazionale l’Anfiteatro di Cagliari –
  • Carbonia [ore 21.00]
    >p.za Marmilla: ANTICHE OMBRE – musical portato in scena dalle compagnie locali Teatro Kenam e dell’M&M Street Jazz Team –
  • Nuoro [ore 21.00]
    >p.zza Satta: LA SARDEGNA E OLTRE – esibizione di Gruppi folkloristici stranieri, nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario del Redentore –
  • Palau [ore 21.30]
    >Teatro all’Aperto: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –
  • San Teodoro
    >Stadio Comunale: FRANCESCO DE GREGORI  in concerto – organizza Vox Day, il calendario  –

>>31 MARTEDI’—————————————————————

  • Cagliari [ore 22.00]
    >Teatro all’aperto S. Alenixedda: SIMON STANCIUS SYRINX e MICHEAL DESAJADINS – concerto –
  • Pula [13 luglio 9 agosto]
    >Teatro Romano di Nora: LA NOTTE DEI POETI 
  • Cagliari
    >Arena Ichnusa: BLUVERTIGO  in concerto – organizza Vox Day, il calendario  –
  • Sassari
    >Ippodromo: FRANCESCO DE GREGORI  in concerto – organizza Sardinia Interfestival,  il calendario  –
  • Tempio Pausania [ore 21.30]
    >P.za Gallura: IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA – direttore e pianista Onofrio Figliola, orchestra Sinfonietta del Teatro Lirico –