Il Festival estivo dell’ ASMED “DanzEstate 2001” propone all’Anfiteatro Romano di Cagliari, in prima assoluta, un concerto di René Aubry. E’ l’unica occasione di vedere quest’estate in Italia il grande musicista francese che salirà sul palco accompagnato da un sestetto.  Compositore tra i primi a trovare connessioni tra i più diversi stili musicali, mescolando sonorità delicate al rock, senza dimenticare intelligenti riferimenti alla musica popolare, René Aubry è uno dei musicisti più particolari e raffinati di tutto il panorama europeo. La sua musica raccoglie l’ispirazione di un lungo viaggio dai Vosgi al centro di Parigi, con un percorso che muove dall’Irlanda alla Spagna, soffermandosi sulle coste della Cornovaglia.  Noto al pubblico per aver scritto le bellissime musiche di quasi tutte le coreografie della sua ex compagna, ballerina e coreografa americana Carolyn Carlson, Aubry vive attualmente un grosso momento di celebrità in Italia, grazie all¹utilizzo fatto nella trasmissione televisiva Nonsolomoda delle sue musiche.  Frutto dell¹intenso lavoro sono i suoi bellissimi dischi: Libre parcours (1988), Dérives (1989), Steppe (1990), La révolte des enfants (1991), Après la pluie (1993), Killer kid (1994), Ne m’oublie pas (1995), Signes (1997) e Plaisirs d’amour (1998).  Nel concerto, attesissimo dagli intenditori, René Aubry eseguirà i suoi brani più famosi , compresi quelli del suo ultimo CD Plaisirs d’amour.

Home E Il Festival estivo dell’ ASMED “DanzEstate 2001” propone all’Anfiteatro Romano di Cagliari, in prima assoluta, un concerto di René Aubry. E’ l’unica occasione di vedere quest’estate in Italia il grande musicista francese che salirà sul palco accompagnato da un sestetto.  Compositore tra i primi a trovare connessioni tra i più diversi stili musicali, mescolando sonorità delicate al rock, senza dimenticare intelligenti riferimenti alla musica popolare, René Aubry è uno dei musicisti più particolari e raffinati di tutto il panorama europeo. La sua musica raccoglie l’ispirazione di un lungo viaggio dai Vosgi al centro di Parigi, con un percorso che muove dall’Irlanda alla Spagna, soffermandosi sulle coste della Cornovaglia.  Noto al pubblico per aver scritto le bellissime musiche di quasi tutte le coreografie della sua ex compagna, ballerina e coreografa americana Carolyn Carlson, Aubry vive attualmente un grosso momento di celebrità in Italia, grazie all¹utilizzo fatto nella trasmissione televisiva Nonsolomoda delle sue musiche.  Frutto dell¹intenso lavoro sono i suoi bellissimi dischi: Libre parcours (1988), Dérives (1989), Steppe (1990), La révolte des enfants (1991), Après la pluie (1993), Killer kid (1994), Ne m’oublie pas (1995), Signes (1997) e Plaisirs d’amour (1998).  Nel concerto, attesissimo dagli intenditori, René Aubry eseguirà i suoi brani più famosi , compresi quelli del suo ultimo CD Plaisirs d’amour.


ASMED ­
Associazione Sarda Musica e Danza
FESTIVAL DANZESTATE 2001
presenta
RENE’ AUBRY  
in concerto
Cagliari – Anfiteatro Romano – 7 agosto ore 21,30

Il Festival estivo dell’ ASMED “DanzEstate 2001” propone all’Anfiteatro Romano di Cagliari, in prima assoluta, un concerto di René Aubry.
E’ l’unica occasione di vedere quest’estate in Italia il grande musicista francese che salirà sul palco accompagnato da un sestetto.

Compositore tra i primi a trovare connessioni tra i più diversi stili musicali, mescolando sonorità delicate al rock, senza dimenticare intelligenti riferimenti alla musica popolare, René Aubry è uno dei musicisti più particolari e raffinati di tutto il panorama europeo. La sua musica raccoglie l’ispirazione di un lungo viaggio dai Vosgi al centro di Parigi, con un percorso che muove dall’Irlanda alla Spagna, soffermandosi sulle coste della Cornovaglia.

Noto al pubblico per aver scritto le bellissime musiche di quasi tutte le coreografie della sua ex compagna, ballerina e coreografa americana Carolyn Carlson, Aubry vive attualmente un grosso momento di celebrità in Italia, grazie all¹utilizzo fatto nella trasmissione televisiva Nonsolomoda delle sue musiche.

Frutto dell¹intenso lavoro sono i suoi bellissimi dischi: Libre parcours (1988), Dérives (1989), Steppe (1990), La révolte des enfants (1991), Après la pluie (1993), Killer kid (1994), Ne m’oublie pas (1995), Signes (1997) e Plaisirs d’amour (1998).

Nel concerto, attesissimo dagli intenditori, René Aubry eseguirà i suoi brani più famosi , compresi quelli del suo ultimo CD Plaisirs d’amour.

Per saperne di più:

> Ritratto dell’artista  dello scrittoreYves Simon (in francese).