Il Rinocerontedi Eugène Ionescoadattamento e regia di Glauco Mauricon Glauco Mauri, Roberto SturnoCompagnia: Glauco MauriStagione Prosa 1999/2000 SARDINIA POINT:”Il timido, tenero Brengher circondato dai rinoceronti -solo contro tutti- ci indica qual è uno dei doveri dell’uomo: lottare contro il conformismo e l’imbecillità che silenziosamente si insinuano nel nostro vivere”.Con queste parole Glauco Mauri introduce alla pièce che ha recitato per la prima volta nel 1960, con la quale ha portato Ionesco, per la prima volta, nei grandi teatri italiani. il 28

Home E Il Rinocerontedi Eugène Ionescoadattamento e regia di Glauco Mauricon Glauco Mauri, Roberto SturnoCompagnia: Glauco MauriStagione Prosa 1999/2000 SARDINIA POINT:”Il timido, tenero Brengher circondato dai rinoceronti -solo contro tutti- ci indica qual è uno dei doveri dell’uomo: lottare contro il conformismo e l’imbecillità che silenziosamente si insinuano nel nostro vivere”.Con queste parole Glauco Mauri introduce alla pièce che ha recitato per la prima volta nel 1960, con la quale ha portato Ionesco, per la prima volta, nei grandi teatri italiani. il 28

Il Rinoceronte
di Eugène Ionesco

adattamento e regia di Glauco Mauri

con Glauco Mauri, Roberto Sturno

Compagnia: Glauco Mauri
Stagione Prosa 1999/2000

SARDINIA POINT:
“Il timido, tenero Brengher circondato dai rinoceronti -solo contro tutti- ci indica qual è uno dei doveri dell’uomo: lottare contro il conformismo e l’imbecillità che silenziosamente si insinuano nel nostro vivere”.
Con queste parole Glauco Mauri introduce alla pièce che ha recitato per la prima volta nel 1960, con la quale ha portato Ionesco, per la prima volta, nei grandi teatri italiani.

il 28-29-30-31/03 e 01/04/2000
a Cagliari: Teatro Alfieri via della Pineta, 209, tel.070301378

il 03-04/04/2000
a Sassari: Teatro Verdi Via Politeama, tel.079239479