IMMAGINI DI DEVOZIONE
Mostra permanente sulle medagliette devozionali.
Archeologia e Religiosità dagli scavi di Alghero, uno spaccato di vita religiosa della Città. I reperti proposti documentano lo spirito che anima la devozione e la sua incredibile capacità di liberare emozioni.
Dal 24 marzo riapre il Museo Diocesano d’Arte Sacra.
Il museo ospita un’esposizione permanente di reperti archeologici legati alla devozione popolare rinvenuti negli scavi effettuati nel centro storico cittadino.
L’idea è nata dalla collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Sassari e Nuoro e dall’esigenza di far conoscere un aspetto particolare della devozione popolare in Sardegna tra il XVI e XVIII secolo.
Il percorso museale, che per ora è una piccola raccolta ha l’intento di esporre e quindi far conoscere l’aspetto religioso di ciò che è stato riportato alla luce dalle recenti campagne di scavo condotte nel centro storico di Alghero.
Proseguono inoltre le iniziative didattiche con le scuole del territorio e la programmazione culturale in collaborazione con il gruppo di esperti del “Territorio Museo di Alghero”, e le cooperative SILT ed ITINERA con le quali si sta predisponendo manifestazioni ed eventi culturali per l’estate 2002.
Dal 24 marzo, il Museo rimarrà aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, compreso il giorno di Pasqua e pasquetta.
Da aprile il mercoledì si osserverà il turno di chiusura settimanale.