l’Associazione Italia Inghilterra presenta
IMMAGINI DAL PASSATO
La Sardegna archeologica di fine ottocento
nelle fotografie inedite del padre domenicano inglese
Peter Paul Mackey
all’EXMA’
Centro Comunale d’Arte e Cultura
via San Lucifero 72, Cagliari
3 novembre – 3 dicembre
ore 9.00 – 20.00 lunedì chiuso
La Mostra:
> 73 stampe b/n originali 1898-1899 – inedite
> 73 stampe colore contemporanee – comparative
> diario manoscritto di padre Mackey
> Lastra fotografica originale
L’iniziativa prevede la mostra di fotografie inedite realizzate alla fine del’800 dal padre domenicano inglese Peter Paul Mackey, teologo ma anche fotografo appassionato di siti archeologici e monumentali, durante due viaggi effettuati dal padre Mackey nel corso delle estati del 1898 e 1899 nelle quattro province sarde.
Le foto del padre domenicano rappresentano la più antica documentazione fotografica esistente ad oggi su molti siti archeologici, in particolare sul loro stato di conservazione, risultando un importante documento ed un prezioso strumento per preservare e conservare la memoria storica.
Nella mostra verrà esposta una scelta delle 109 foto originali realizzate dall’erudito inglese ed una serie di pannelli con immagini e testi illustrativi sulla vita ed i viaggi del padre domenicano.
La mostra contiene anche una sezione didattica nella quale si procederà ad un’esposizione comparativa delle foto originali ottocentesche e di quelle dei siti allo stato attuale, recuperando anche, seguendo gli itinerari archeologici del Mackey, percorsi artistici ed ambientali attraverso la scoperta di luoghi storici meno conosciuti.
Il catalogo, realizzato interamente con testi bilingue italiano/inglese, edito da Carlo Delfino, contiene tutte le 109 foto originali realizzate dal Mackey in Sardegna oltre a saggi di studiosi italiani ed inglesi.
La mostra nasce grazie al ritrovamento negli archivi della British School at Rome delle stampe fotografiche originali dei primi del secolo, da parte del Prof. Alistair Crawford della Università del Galles e per iniziativa della Associazione culturale Italia-Inghilterra che ha reperito i fondi necessari.
In appendice il catalogo contiene le schede redatte dagli archeologi e storici dell’arte delle quattro Soprintendenze sarde, che riguarderanno tutti i siti fotografati dal padre domenicano con brevi informazioni storico-scientifiche ed una comparazione sullo stato del monumento oggi e cent’anni fa’.
Al tal fine, appunto si è avuta la partecipazione e la consulenza scientifica della direzione dei Musei Civici di Cagliari, delle Soprintendenze Archeologiche per le provincie di Sassari e Nuoro e per le provincie di Cagliari e Oristano, della Soprintendenza BAAAS per le provincie di Sassari e Nuoro, della Soprintendenza BAAAS per le provincie di Cagliari e Oristano e quella della British School at Rome detentrice dell’archivio fotografico oggetto della mostra.
Successivamente la mostra osserverà le seguenti tappe:
- Nuoro, Galleria Comunale d’Arte
7/20 Dicembre 2000 - Roma, Sede della British School at Rome
Autunno 2001
L’Assessorato alla cultura del Comune di Cagliari
in collaborazione con la soprintendenza Archeologica di Sassari,
la British School at Rome
e l’Associazione culturale Italia-Inghilterra
promuove la mostra in oggetto.
ITALIA-INGHILTERRA
Associazione Culturale
via Machiavelli, 97 – Tel. +39-070-402835 Fax. +39-070-402966
09131 CAGLIARI – ITALY
Email: italiainghilterra@tiscalinet.it