Home E LE ULTIME LUNELa Recensione  

LE ULTIME LUNE
La Recensione  

Portato al successo dall’ultima e ispirata interpretazione di Marcello Mastroianni “Le Ultime Lune”, scritto e diretto da Furio Bordon, è lo struggente ritratto di un uomo che, giunto ai suoi ultimi giorni, vive la propria vecchiaia ribellandosi all’idea della casa di riposo e poi rassegnandosi ad essa non senza l’ironia e la dignità di chi va a testa alta incontro alla morte.

Opera attraversata da umori alterni -si passa dal riso al pianto con sublime facilità- la difficile eredità lasciata da Mastroianni è ben sostenuta da Gianrico Tedeschi, attore raffinato ed esperto, affiancato dai bravi Marinella Laszlo (moglie di Tedeschi sulla scena e nella vita) e Walter Mramor.

Le ultime lune è ormai un successo internazionale che vanta ben dodici traduzioni e altrettanti allestimenti.
Prix de Thèatre a Bruxelles come Migliore Spettacolo dell’Anno, ha ottenuto la Nomination come Miglior Testo a Santiago del Cile. In Italia, nel 1996, Premio della Critica come Miglior Attore dell’Anno a Marcello Mastroianni.

Lo spettacolo, affidato alla regia dello stesso autore, viene ora riproposto in edizione integrale.
Senza alcun dubbio una delle pièce migliori degli ultimi anni.

Oscar Vaccargiu