LICEO ARTISTICO STATALE – EX CASA GESUITI
- cosa: edificio costruito da San Francesco Giorgi, in cui è ospitata una sede del Liceo Artistico Statale
- età: fine XVII secolo
- motivi per una visita: recenti lavori di risanamento e di restauro hanno meglio valorizzato ed evidenziato l’impianto e le strutture originarie finora ben conservate anche nello spazio interno
- dove: Piazza Dettori
- a chi rivolgersi:
Descrizione:
L’ampio edificio, che fu edificato insieme alla chiesa di Santa Teresa (oggi sconsacrata e attuale sede del piccolo Auditorium Comunale), sviluppato su tre piani presenta un elegante prospetto scandito da finestre e incorniciato da sobrie lesene.
Più precisamente…
Nel 1774 l’edificio, inizialmente istituito come casa professa gesuitica, fu abbandonato. Successivamente nel 1848 ci fu la cacciata e soppressione della Compagnia di Gesù. In seguito conobbe varie destinazioni quali Collegio Reale, sede del Liceo Classico Dettori, archivio di Stato, sede di organizzazioni fasciste fino all’attuale trasformazione in sede centrale del Liceo Artistico Statale di Cagliari.
Curiosità:
Si ricorda che nel suo interno erano presenti pregevoli dipinti, tra i quali una tela di Marghinotti, compresi quelli provenienti dal Collegio di S. Michele, trasferiti in una cappella dell’omonima chiesa di Santa Teresa fino al 1860 e infine venduti all’asta in un magazzino del molo cagliaritano.