LICEO ARTISTICO STATALE –
EX SCUOLE PIE
- cosa: edificio costruito dagli Scolopi che ospita una delle due sedi del Liceo Artistico dagli anni ’70
- età: prima metà XVII sec.
- motivi per una visita: la biblioteca con scaffalatura settecentesca, i pregevoli balconi in ferro battuto…
- dove: Viale S. Giuseppe
- a chi rivolgersi:
Descrizione:
I padri Scolopi giunti a Cagliari nel 1640 avviarono la costruzione della chiesa di S. Giuseppe e della casa -collegio.
La chiesa, dalla splendida facciata ionica, in attesa di restauro è chiusa al culto, mentre l’edificio ospita attualmente il Liceo Artistico. Questo presenta forme semplici e decorazioni essenziali; sulla facciata di Via Università risaltano due pregevoli balconi in ferro battuto. Tra gli ingressi solo quello di Via San Giuseppe è sormontato da una cornice e stemma in pietra.
All’interno…
Gli ambienti sono disposti attorno al chiostro. Tra i vari locali c’è la biblioteca che conserva parte della scaffalatura settecentesca. Secondo la testimonianza del canonico Spano questa biblioteca era “la più grande e numerosa in volumi dopo quella della Regia Università”.
Curiosità:
Una lapide marmorea murata nell’atrio ricorda la visita che Carlo Alberto effettuò nel 1841.