Massimiliano Medda e l’Orchestra del Teatro Lirico
Il programma:
Sinfonia n. 101 in re maggiore di Franz Joseph Haydn e Pierino il lupo di Sergej Prokofiev.
Secondo appuntamento della rassegna Tre serate al Piccolo Auditorium, organizzata dal Teatro Lirico di Cagliari, sarà di scena l’Orchestra del Teatro Lirico diretta da Julian Kovatchev. Il ruolo di voce recitante è affidato all’attore comico cagliaritano Massimiliano Medda, noto al pubblico cagliaritano per i suoi esilaranti sketch con il gruppo dei Lapola.
Julian Kovatchev, nato a Sofia da una famiglia di musicisti, ha dato il suo primo concerto a cinque anni. Dopo le prime esperienze come violinista nella Filarmonica di Berlino, si è perfezionato in direzione d’orchestra con Herbert von Karajan ed ha iniziato la sua carriera dirigendo a Boston, Copenaghen, Ginevra, Salisburgo, Berlino. In Italia è stato scritturato da teatri quali la Scala di Milano, l’Opera di Roma, il Massimo di Palermo, il Comunale di Bologna, la Fenice di Venezia, il Teatro Lirico di Cagliari. Collabora con l’Orchestra dell’Emilia Romagna “A. Toscanini”, l’Orchestra “G. Verdi” di Milano e l’Orchestra Filarmonica di Torino e, all’estero, con l’Orchestra Sinfonica WDR di Colonia, l’Orchestra della Suisse Romande di Ginevra, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Praga, la KBS Symphony Orchestra di Seoul.
L’Orchestra del Teatro Lirico, fondata nel 1933 da Renato Fasano, nasce per animare l’intensa attività concertistica e lirica nei teatri di Cagliari. Negli anni consolida un fecondo rapporto con i maggiori direttori italiani. Agli anni ’50-’60 risalgono le apparizioni sul podio di Lorin Maazel, Lovro von Matacic, Claudio Abbado, Sergiu Celibidache, Riccardo Muti. All’Orchestra si affiancano solisti prestigiosi come Henryk Szering, Andrés Navarra, Dino Ciani, Maria Tipo, Nikita Magaloff, Wilhem Kempff, Martha Argerich.
In questi ultimi anni il complesso orchestrale è diretto, tra gli altri, da Georges Prêtre, Emmanuel Krivine, Mstislav Rostropovich, Ton Koopman, Ivan Fischer, Frans Brüggen, Carlo Maria Giulini e collabora con solisti tra cui Radovan Vlatkovic, Maurice Bourgue, Alicia de Larrocha, Kim Kashkashian, Viktoria Mullova, Truls Mørk, Sabine Meyer, Vadim Repin, Yuri Bashmet. Lo scorso dicembre, guidata da Lorin Maazel, ha riscosso grande successo in una tournée in Europa con Andrea Bocelli e Lucia Mazzaria.
I biglietti sono in vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Piccolo Auditorium dalle ore 18.
Prezzi:
£ 10.000.
Per informazioni:
tel. 0704082230-0704082249.
Teatro Lirico di Cagliari
via Sant’Alenixedda
09128 Cagliari – Italia
e-mail teatroliricostampa@tiscalinet.it
www.teatroliricodicagliari.it