GLI SPOT DEL SULCIS IGLESIENTE
- Chia (Ca) (Pontile, Il Morto, Cala Cipolla, Pipeline, L’isolotto)
A 50 km da Cagliari, raggiungibile percorrendo la S.S. 195.Buono con venti da N-E forte a W forte. Onde ripide e tubanti su sabbia. Acqua cristallina, dune di sabbia, scenario da favola. Max 3 metri.
- Porto Pino (Ca)
Percorrendo la statale 195, 14 km dopo Teulada svoltare a sinistra.Venti Occidentali anche forti, beach break.
- Isola di Sant’Antioco (Ca)
Si raggiunge da Cagliari percorrendo la S.S. 130 fino ad Iglesias, da dove si imbocca la S.S. 126, direzione Carbonia, che porta fino all’isola di sant’Antioco.Sulla punta meridionale dell’isola si trova Turri, splendide destre con ponente molto forte o libeccio. Onda lunghissima, spesso ripida e tubante. Sulla punta settentrionale c’è il Maresciallo, nella zona di Calasetta, spot difficile e insidioso, offre una bella destra con partenza da brivido. Funziona con W, N-W, altezza max: fino a 4 metri.
- Guroneddu (Ca)
Difficile da raggiungere, necessita una lunga camminata dalla strada panoramica che va da Portopaglia a Portoscuso.Nella zona del Maresciallo. Spot di qualità indonesiana, sinistra con tubo in partenza da far paura. Buono con scaduta dai quadranti occidentali, senza un filo di vento. Altezza max: dall’alto sembra sempre più piccolo di quanto non sia, tiene fino a più di 3 metri. Occhio al tavolato.
- Funtanamare (Ca)
Spiaggia di sabbia dorata; situata a 10 km ad Ovest di Iglesias.Diversi picchi A-frame di buona qualità. E’ il punto di riferimento sul dove andare per chi vuole surfare nell’iglesiente. Beachbreak, buono con poco vento, fino a 2 metri abbondanti.
- Masua (Ca)
A soli 8 km da Funtanamare, subito dopo Nebida.Scenario da brivido, è forse una delle zone più belle della Sardegna. Buono con vento attivo dai quadranti occidentali, spesso unica ancora di salvezza quando il maestrale tira forte. Diversi picchi, alcuni nascosti dietro le insenature. Onde destre e sinistre corte ma velocissime.
Altezza max: alcuni giurano di aver visto fino a 4 metri violenti. - Buggerru (Ca)
Piccolo paese minerario a N/O di Iglesias.Offre diversi spot nelle sue vicinanze: il Porto, il Grottino, San Nicolao, Portixeddu.
Anche con maestrale attivo è possibile surfare belle sinistre su sabbia. In questa località si è anche svolta una tappa del circuito EPSA (European Professional Surfing Association). Al Porto è possibile surfare fino a 3 metri abbondanti; facile uscire anche grazie alla forte corrente lungo il
molo che porta verso fuori. Eccezionale con scaduta di maestrale. - Piscinas e Scivu (Ca)
A Sud di Marina di Arbus.Bellissime spiagge della Costa Verde, deserte fuori stagione. In queste località il mare monta con rapidità impressionante. Molti picchi sparsi qua e là. Buono soprattutto in condizioni di scaduta. Spesso offre un bel risaccone stile Hossegor, potente e tubante. Entrambe facilmente raggiungibili seguendo le indicazioni da Guspini o Arbus.
- Porto Palma (Ca)
Spot a Nord di Marina di Arbus. Provenendo da Montevecchio, sulla strada per Funtanazza girare a destra in direzione Torre dei Corsari.Buono con non troppo vento e mare ben formato di maestrale; onde destre e sinistre (due picchi ai lati della baia). Surfabile sotto i due metri.
- Torre dei Corsari (Ca)
Spot a Nord di Marina di Arbus. Provenendo da Montevecchio, sulla strada per Funtanazza girare a destra in direzione Torre dei Corsari.Spiaggia sabbiosa molto lunga, diversi picchi sparsi, la maggior parte su sabbia. Buono, in condizioni non grosse, anche il picco (sinistra su tavolato) in corrispondenza della punta.
- Pistis (Ca)
Spot a Nord di Marina di Arbus. Provenendo da Montevecchio, sulla strada per Funtanazza girare a destra in direzione Torre dei Corsari.Onde destre, a volte gigantesche, anche con maestrale attivo. Buona alternativa a Capo Mannu, spesso affollato. È importante avere una tavola lunga per anticipare il Take Off. La partenza è insidiosissima.