GIOIRGIO MORANDI
I FIORI
MAN – Museo d’Arte di Nuoro
Periodo: 18 maggio – 1 luglio 2001
Inaugurazione: venerdì 18maggio – h 19:00
Orario: 10/13 -16:30/20:30 dal martedì alla domenica
Cura: Marilena Pasquali
Catalogo: Skira, £ 40 000
Il museo man, dopo essersi avvicinato ai grandi del ‘900 italiano con le mostre emblematiche ma dimensionate dello scorso anno, è lieto di presentare quello che ritiene il primo dei tre eventi del programma 2001 già ricco di iniziative che da febbraio attraverso manovre 01 e le incursioni tra fotografia e design passando per la pubblicità, propone all’attenzione del pubblico.
Venerdì 18 maggio inaugura al man la mostra: Giorgio Morandi. I fiori, una mostra tematica che, grazie alla generosità dei prestatori e alla professionalità del curatore, Marilena Pasquali, direttrice del museo Morandi di Bologna, raccoglie opere prestigiose e alcune inedite mai esposte.
Dedicata al tema più intimo e segreto dell’artista, la mostra intende ripercorrere attraverso una trentina di opere un itinerario mentale e poetico che riserva all’immagine dei fiori un ruolo particolare di riflessione approfondita e costante sulla propria emotività, sul proprio sentire gli affetti e sentimenti e trasformarli in forma, luce e colore.
Le opere, dipinti e alcune incisioni, dagli anni Venti e Trenta introducono a una ricerca costante che, dopo le prove splendenti dei primi anni Cinquanta, approderà negli ultimi anni a quello che può essere definito solo come uno struggente dialogo con se stesso, sorta di pagina di diario, di giornale di bordo ove Morandi registra i suoi trasalimenti più segreti. La voce della sua solitudine.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Skira, che comprende il saggio introduttivo di Marilena Pasquali, Una cristallina purezza: i fiori di Giorgio Morandi e un’ampia antologia dei testi critici che hanno affrontato il tema e la magia dei fiori di Morandi.