Monica Bacelli, mezzosoprano
Ha studiato al Conservatorio di Pescara con Maria Vittoria Romano e successivamente con Donato Martorella.
Vincitrice del Concorso "Belli" nel 1986, ha debuttato a Spoleto come Cherubino in Le Nozze di Figaro.
Da allora ha cantato in Italia e all’estero in teatri quali La Scala, il Regio di Tonno, ba Fenice, l’Opera di Zurigo, il Festival di Salisburgo, l’Opera di Roma, il San Carlo di Napoli, [%u2018Opera di Amsterdam, la Staatsoper di Vienna, il Covent Garden di Londra, l’Opera di San Francisco, il Théàtre de la Monnaie di Bruxelles, il Rossini Opera Festival, il Maggio Musicale Fiorentino, sotto la direzione di Cambreling, Gelmetti, Haitink, Harnoncourt, Jacobs, Kuhn, Mehta, Muti, Zedda.
Svolge anche attività concertistica e ha cantato al Maggio Musicale Fiorentino nell’Omaggio a Cathy Berberian sotto la direzione di Luciano Berio.
Nella stagione 1993-94 ha interpretato il ruolo di Cherubino in Le nozze di Figaro diretta da Riccardo Muti alla Staatsoper di Vienna, Rosina nel Barbiere di Siviglia ad Amsterdam, ancora Cherubino al Covent Garden. Ha in seguito cantato a Bruxelles in Così fan tutte (Dorabella), a Genova nelle Nozze di Figaro (Cherubino), alla Scala in Falstaff diretto da Muti, al Rossini Opera Festival di Pesaro in Guillaume Tell diretto da Gelmetti, nella toumée in Giappone del Teatro alla Scala, Requiem di Mozart diretto da Thielemann. Ha cantato ad Amsterdam nel Guillaume Teli diretto da Chailly, a Lione Così fan tutte, a Genova I racconti di Hoffmann, a Vienna e Ravenna Così fan tutte con Riccardo Muti, al Teatro alla Scala Outis di Berio, a Boston L %u2018Enfante et les sortilèges.