MOSTRE
clicca sulla mostra per la pagina di approfondimento
Cagliari, alla Galleria Comunale d’Arte [permanente]
LA COLLEZIONE INGRAO – preziosa e vasta panoramica sull’arte italiana dalla seconda metà dell’800 alla prima metà del 900 –
Cagliari, al Lazzaretto di S. Elia [permanente]
I FILI DI ARIANNA – la collezione di tessuti, acquistata dalla nobildonna bosana Luisa Manca Passino, va dal ‘700 ai primi del ‘900 –
Cagliari, Orto Botanico [permanente]
LE PIANTE DELLA BIBBIA – le piante citate nella Bibbia presenti nell’Orto dell’Università saranno affiancate dal passo corrispondente –
Alghero, Museo Diocesano d’Arte Sacra [permanente]
IMMAGINI DI DEVOZIONE – collezione di reperti archeologici legati alla devozione popolare rinvenuti negli scavi del centro storico cittadino –
Bosa, all’ex Orfanotrofio Puggioni [permanente]
ANTONIO ATZA, OPERE 1945-2000 – la collezione donata dall’artista al comune di Bosa è composta da 96 opere, di cui 41 sono frutto di scambi con artisti come Cascella, Manca, Dessy, Dore –
Gonnostramatza, all’ex Montegranatico [permanente]
TURCUS E MORUS – i rapporto tra turchi, mori e sardi e le vicende legate all’invasione dell’Isola vengono ripercorsi in questa mostra –
Mamoiada, p.za Europa [permanente]
MUSEO DELLE MASCHERE MEDITERRANEE – primo importante nucleo, destinato a crescere, di maschere delle società agro-pastorali del mediterraneo –
Sassari, Sala riunioni Banco di Sardegna [permanente]
MARIO SIRONI – la collezione di 40 opere, donata al Banco da Mimì Costa, compagna ed erede universale di Sironi –
Nuoro [fino al 29 maggio 2005] MAN
’50 ’60 – 17 artisti e 40 capolavori dalle Collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma –
———————————-
pagina aggiornata quotidianamente
———————————-