Home E MUSEO D’ARTE SIAMESE “S. CARDU” cosa: raccolta di manufatti appartenenti a diverse culture asiatiche motivi per una visita: le porcellane, gli argenti, gli avori, le armi, le monete, i dipinti… dove: Cittadella dei Musei a chi rivolgersi:

MUSEO D’ARTE SIAMESE “S. CARDU”

  • cosa: raccolta di manufatti appartenenti a diverse culture asiatiche
  • motivi per una visita: le porcellane, gli argenti, gli avori, le armi, le monete, i dipinti…
  • dove: Cittadella dei Musei
  • a chi rivolgersi: Personale del Comune

Descrizione:
Il Museo d’Arte Siamese nasce dalla donazione nel 1914 di Stefano Cardu al Municipio di Cagliari ed ha sede dal 1981, dopo essere stato ospite della Galleria Comunale nel 1977, in un padiglione della Cittadella dei Musei.

Più precisamente…
Raccoglie un ricco patrimonio di circa 1300 manufatti di carattere sia artistico sia etnologico, di culture asiatiche diverse. La preponderanza di oggetti siamesi, tra i più rari, è la principale caratteristica della raccolta, che non ha uguali in altri musei italiani sia per il numero sia per la varietà. Gli oggetti che appartengono principalmente al XIX secolo, rappresentano, una significativa testimonianza del gusto, della cultura e della civiltà delle classi sociali a cui erano destinati.