Home E MUSEO DI N.S. DI BONARIA 

MUSEO DI N.S. DI BONARIA  

  • cosa: Museo dedicato ai numerosi doni ex voto offerti dai fedeli
  • motivi per una visita: i tesori preziosi, gli arredi sacri, l’esposizione di antichi e pregiati modelli navali
  • dove: Piazza Bonaria
  • a chi rivolgersi:
    Istit. Tecnico Industriale “M. Giua”
    Azione Cattolica Bonaria

Descrizione:
Il Santuario di Bonaria, sede dell’Ordine dei Mercedari, preposto alla redenzione degli schiavi, è noto per il simulacro ligneo della Madonna, che secondo la tradizione approdò prodigiosamente sulla spiaggia di Bonaria nel 1370. In esposizione i doni offerti alla Madonna di Bonaria, soprattutto ex voto, donati da fedeli scampati alla schiavitù o al naufragio. La raccolta museale è stata recentemente predisposta di nuovi e moderni locali.

Più precisamente…
Lungo i corridoi e le sale sono esposti i quadretti votivi principalmente di tema marinaresco risalenti al XVIII-XIX sec., i corpi mummificati di alcuni membri della nobile famiglia degli Alagon , tesori, l’ancora d’argento offerta dalla Regina Margherita nel 1899 per il felice esito della spedizione al Polo Nord guidata dal figlio, il duca degli Abruzzi, con la nave “Stella Polare”. Completano l’esposizione arredi sacri, le corone d’oro donate dal re Carlo Emanuele I e i doni dei papi Pio XI e Paolo VI.
Inoltre si contano circa 150 antichi e preziosi modelli navali, dall’età delle galere, del vapore, fino alle innovazioni adottate dalle navi più moderne.