AGRITURISMO “MENHIR”
Programma per una settimana di vacanza in Ogliastra
LUNEDI
- ore 18,00: Imbarco dal porto di Genova
MARTEDI
- ore 13,00: Arrivo al porto di Arbatax dove vi aspetterà un autobus
- ore 15,00: Arrivo in azienda e sistemazione in camera
- ore 16,00: Relax
- ore 18,00: Festa di benvenuto con intrattenimenti folkloristici
- ore 20,00: Cena con menù tipico: antipasto di prosciutto e verdure sottolio,
primo piatto culurgiones, secondo maialetto arrosto allo spiedo,
contorno verdure di stagione, frutta di stagione, dolce “sebadas”, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane. - Pernottamento
MERCOLEDI
- ore 7,00: Colazione
- ore 7,30: Partenza in autobus per l’ovile dove si assiste alla mungitura e degustazione del latte appena munto
- ore 10,00: Visita al sito archeologico di “Erriu e inu” dove abbiamo le testi monianze più rappresentative della cultura nuragica in Sardegna (tombe dei giganti, tempio a megaron, domus de janas)
- ore 12.00: Pranzo nell’ovile con menù a base di formaggi, caffe, acqua, vino e pane
- ore 16.00: Passeggiata al bosco di Santa Barbara all’ombra degli splendidi lecci secolari
- ore 18,30: Rientro in azienda
- ore 20.00: Cena con menù tipico: antipasto di pancetta e verdure sottolio,
primo piatto marracones, secondo agnellone arrosto allo spiedo, contorno di verdure di stagione, frutta di stagione, dolce “seadas de arrescottu”, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane. - Pernottamento
GIOVEDI
- ore 7,00: Colazione
- ore 8,30: Partenza in autobus per una minicrociera: dal porticciolo di Arbatax, a bordo di un veliero (a due alberi e motori, costruito in legno di mogano) alle bellissime cale ogliastrine, particolari e suggestive insenature di roccia calcarea dalle variegate forme raggiungibili solo via mare. Pranzo a bordo con menù marinaro.
- ore 18,30: Sbarco nel porto di Arbatax
- ore 19,00: Rientro in azienda
- ore 20,00: Cena con menù tipico: antipasto di coppa e vedure sottolio, primo piatto ravioli di ricotta, secondo manzo arrosto allo spiedo, contorno verdure di stagione, frutta di stagione, dolce “bianchittos”, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane.
- Pernottarnento
VENERDI
- ore 8,30: Colazione
- ore 9,00: Partenza in autobus per l’escursione guidata al monumento naturale “Perda Liana”
- ore 10,00: Arrivo al sentiero, proseguimento a piedi fino “Al Testimone”, dopo circa 45 minuti di cammino arrivo ai piedi del monolito dove si può ammirare uno splendido paesaggio che va dalle vette più alte del Gennargentu all’orizzonte del mar Tirreno immersi nei racconti più suggestivi di ciò che il monolito rappresenta din dai tempi più remoti.
-
ore 12,00: Pranzo sulla riva del lago “Alto Flumendosa” con menù a base di grigliate di verdure “gathulis”, olive, lingua in pastella, frutta, caffè, grappa, acqua vino e pane.
-
ore 18,30: Rientro in azienda
-
ore 20,00: cena con menù tipico: antipasto di salsicce e verdure sottolio, carne di agnellone in cappotto, formaggio, frutta di stagione, dolce “pabassinos”, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane.
-
Pernottarnento
SABATO
- ore 8,30: Colazione
- ore 9,00: Partenza in autobus per visitare le coste ogliastrine dove distese di sabbia finissima si alternano a frastagliati costoni a picco sul mare
- ore 13,00: Pranzo in spiaggia con menù a base di “thipula”, grigliata di verdure, tacchino infarinato, frutta, acqua, vino e pane. Proseguimento della visita durante il pomeriggio
- ore 18,30: Rientro in azienda
- ore 20.00: Cena con menù tipico: antipasto di pancetta e verdure sottolio, primo piatto “marracones cun predingianu”, secondo capra arrosto allo spiedo, verdura di stagione, frutta di stagione, dolce, “amarettos”, caffè, amaro delta casa, acqua, vino e pane.
- Pernottamento
DOMENICA
- ore 8,30: Colazione
- ore 9,00: Passeggiata naturalistica nei pressi dell’azienda, visita all’impianto
- di acquacoltura (allevamento di trote), e al lago Santa Lucia fino
- al nuraghe;
- ore 12,30: Pranzo tipico all’agriturismo Nuraghe Murtarba: primo piatto,
- ministrone tipico villagrandese; secondo, trotte arrosto; contorno,
- verdure di stagione, frutta di stagione, caffè, amaro della casa,
- acqua, vino e pane.
- Nel pomeriggio visita al nuraghe e relax sulle rive del lago Santa
- Lucia con possibilità di pesca
- ore 18,30: Rientro in azienda
- ore 20,00 Cena con menù tipico: antipasto di prosciutto e verdure sottolio; primo piatto, “marracones de fetta cun cardulinu”; secondo, quaglie arrosto allo spiedo e verdure di stagione, frutta di stagione, dolce “gattòu”, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane.
- Pernottamento
LUNEDI
- ore 8,30: Colazione
- ore 9,00: Partenza in autobus per la visita al paese di Villagrande Strisaili,
- possibilità di fare shopping
- ore 12,30: Rientro in azienda e pranzo tipico: antipasto di pancetta e verdure sottolio; primo piatto “marracones de patata”; secondo, coniglio alla cacciatora, verdura di stagione, frutta di stagione, dolce tiramisù della casa, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane.
- ore 16,00: Visita al 2° salto Flurnendosa, alla centrale idroelettrica, visita alla località Pira Inseria, dove è situata un’antica miniera d’oro e i resti di una fonderia pisana
- ore 17,00: Visita al paese di Tortolì Arbatax, possibilità di fare shopping ore 18,30 Rientro in azienda.
- ore 20,00: Cena con menù tipico: antipasto fritto misto di frattaglie di maialetto; primo piatto “culurgiones”; secondo arrosto di maialetto allo spiedo, verdure di stagione, frutta di stagione; dolce ricotta con miele, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane.
- Pernottamento
MARTEDI
- ore 8,30: Colazione
- ore 9,00: Preparazione delle valigie
- ore 11,00: Pranzo con menù tipico: antipasto di “fisciu cun patata a orrostu”, primo piatto ravioli di ricotta, secondo caprone arrosto allo spiedo, verdura di stagione, frutta di stagione, dolce torta, caffè, amaro della casa, acqua, vino e pane.
- ore 13,00 : Partenza in autobus per il porto dì Arbatax
- ore 14,00: Imbarco Arbatax-Genova.