Home E Nuovi Stili di Turismo E ARCHEOTURISMO IN SARDEGNA > ARTICOLI 

ARTICOLI
link agli articoli di “Un Isola un Continente”

Intervista > Giovanni Ugas: Shardana
 archeologo, professore all’Università di Cagliari, sostiene una tesi affascinante:  i Sardi nuragici erano gli Shardana, i famosi e temuti guerrieri-navigatori del II millennio a.C. Le sue convinzioni, le prove, il mondo scientifico, le prospettive della ricerca, le speranze

Il culto fallico 
il phallus, l’organo sessuale maschile era venerato come simbolo della potenz.a fecondatrice. Il toro e la Dea-Madre, il principio maschile e quello femminile. 

Karales, la Cagliari romana
 la città, i quartieri, il porto, zoom: la grotta della vipera, link.

Le antiche navi del Porto di Olbia 
dal fango dell’oblìo alla luce della storia, i reperti di età romana e medioevale
rivelano l’antica grandezza del porto di Olbia, secolare crocevia del Mediterraneo. 

I porti e la navigazione nella Sardegna romana 
i porti, le navi e gli uomini che affollavano le “banchine”. Quando il grano e i minerali dalla Sardegna raggiungevano ogni angolo dell’Impero. Quando arrivare in Sardegna era un’avventura.