Home E Nuovi Stili di Turismo E BIRDWATCHING IN SARDEGNA>ISOLA DI SAN PIETRO 

ISOLA DI SAN PIETRO

Dove: vicino alla costa sud occidentale, di fronte a Porto Scuso.
Origine: Era Terziaria. Origine vulcanica. (65-1.800.000 milioni di anni)

Caratteristiche: L’isola si estende per 51 Km2. Nella costa nord-occidentale, a Capo Sandalo e Cala Fico si possono vedere i falchi della regina.

Cosa si può vedere: La posizione dell’isola, la conformazione delle sue coste, l’incontaminazione di tutto l’ambiente naturale, hanno determinato un habitat perfetto per molte specie di uccelli. Qui si possono vedere e ammirare diverse specie di gabbiani, i cormorani, le berte e lo stupendo falco della Regina.

Note Bene: Il falco della regina, caratteristico dell’isola di San Pietro, arriva in Sardegna tra maggio e giugno. Ogni anno vi nidificano circa trecento coppie, dividendosi tra l’isola di San Pietro le isole del Toro e della Vacca (nel settore sud-occidentale dell’isola, lontano dalla costa); in misura minore, sono state individuate alcune coppie nel golfo di Orosei.