SUPRAMONTE DI ORGOSOLO
Dove: Orgosolo, a est di Nuoro
Origine: Altopiano calcareo risalente al Giurassico (190-136 milioni di anni)
Caratteristiche: Un cuore di calcare che rappresenta la zona forse più selvaggia e incontaminata dell’isola. Il vasto complesso montuoso comprende i territori di diverse province: Orgosolo, Oliena, Urzulei e Baunei.
Cosa si può vedere: La zona offre alimento e riparo ad una ricca avifauna. Tra le specie che popolano l’intero territorio ci sono il gheppio, l’astore, il falco pellegrino, lo sparviero e con più fortuna l’aquila reale. Raro l’avvoltoio grifone.
Note: Il Supramonte si caratterizza per una importante presenza: la foresta secolare di lecci. Alberi unici in tutta Italia a non avere mai subito nessun taglio. Alcune piante raggiungono i 30-32 metri.