Capodanno 2005
ALGHERO – CAP D’ANY 2005
Dal 10 dicembre sino all’Epifania il centro storico della città catalana diventerà museo e palcoscenico.
Il Natale algherese è firmato dal grande artista Pinuccio Sciola: El Nadal de Don Quijote, questo il titolo del progetto originale che prevede un allestimento urbano imponente animato da interventi teatrali sul tema. Il Capodanno è riservato alla fantasia del progetto “Urban Sax”, firmato dall’Associazione Culturale Sarabanda.
“Urban Sax” è il frutto di una lunga ricerca acustica e architettonica cominciata nel 1973 con l’artista Gilbert Artman, compositore e coreografo.
La compagnia Urban Sax, a seconda della città o del luogo in cui interviene, può incrementare il numero dei suoi componenti con la partecipazione di artisti del posto, in occasione del Capodanno 2005 di Alghero saranno coinvolti circa 30 artisti locali provenienti dal mondo della danza e della musica. Ogni luogo è accuratamente scelto affinché si possa realizzare ciò che la compagnia chiama “Progetto di città acustica”.
Titoli e calendario spettacoli
- Liberamente ragionando da “Don Quijote”
– La pazzia di Don Chisciotte (23 e 27 dicembre)
– La battaglia contro i mulini a vento (24 e 29 dicembre)
– Sancho e l’armi d’Orlando (6 gennaio) - Liberamente ragionando da “Diez libros”
– Libro primero (22 e 26 dicembre)
– Libro Segundo (28 e 30 dicembre) - De lo cimento de li signori piccoli cavalieri e non cavalieri in la publica piazza
Il torneo dei bimbi
Lo spazio recintato dei Giardini Pubblici accoglie questi giorni l’allestimento del “torneo cavalleresco” per i più piccini, realizzato con grande attenzione filologica.
La “Compagnia d’armi medioevali” di Sanluri, specialista in rielaborazioni storiche, presenta la ricostruzione fedele del padiglione cavalleresco ripresa dal celebre dipinto di Simone Martini “Guidoriccio da Fogliano” (1328), custodito nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena.
L’arredamento “da gioco” è costituito da preziosi cavallini di stoffa, spade e scudi di legno. Animatori in costume d’epoca accompagnano i bimbi in questo viaggio fantastico, in cui si trasformeranno in “prodi cavalieri” all’insegna della fantasia “donchisciottesca”. -
Girats per una nit
31 dicembre, centro storico. A partire dalle 12 e sino al nuovo anno. -
Al porto, all’apertura del nuovo anno.
Parola d’ordine è coinvolgere il pubblico. Farlo cantare, farlo ballare, farlo divertire, trascinarlo in un vortice di ritmo e di festa. Lo farà Umberto Smaila, protagonista assoluto del concerto notturno: dopo la mezzanotte aprirà sul palco del porto l’anno nuovo. Canti, balli e tanto divertimento.