Home E Nuovi Stili di Turismo E CLIMBING>ARTICOLI 

GLOSSARIO MINIMO
ma che lingua parlano i climbers?

  • Appiglio
    asperità o rilievo della roccia che si utilizza con le mani per progredire.
  • Appoggio
    asperità o rilievo della roccia che si utilizza con i piedi per progredire.
  • Fittone resinato
    tipo di chiodo che viene fissato nella roccia con delle resine apposite e che regge carichi da 2300 a 3000 kg.
  • Libera, di una via
    salita di una via di arrampicata senza utilizzare le protezioni come punti per la progressione, equivale al “punto rosso”
  • Protezione
    attrezzo di varia natura che viene infisso (nel caso dei chiodi) o incastrato nella roccia (nel caso dei nut e frind) allo scopo di avere un punto di sicurezza in caso di caduta.
  • Spit
    chiodi ad espansione simili a tasselli che servono per sicurezza; ognuno di essi regge un carico statico di 2200-2700 kg.
  • Via
    itinerario di arrampicata determinato dalla disposizione degli appigli, degli appoggi e dei chiodi.