Home E Nuovi Stili di Turismo E DA CARLOFORTE A TEULADA 

lunghezza> 100 MG
durata> 3 giorni

natura> *******
tradizioni> ***
panorama> *****

Partendo da Carloforte visiteremo un tratto della costa sud-occidentale, arriveremo nella zona di Teulada e poi torneremo indietro verso Carloforte facendo tappa a Porto Pino:
Visiteremo bianche spiagge, isole e scogliere. I divers non dimentichino l’attrezzatura a casa le occasioni per le immersioni non mancheranno!

Partiamo da Carloforte, nell’isola di San Pietro, con lo Yacht a vela Matita; lo skipper è Stefania della Carloforte Sail Charter. Il nostro obiettivo è trascorrere tre giorni di emozioni veleggiando nel sud-ovest della Sardegna; vogliamo annacquare gli ingranaggi della routine quotidiana, con acqua salata naturalmente.

Salpiamo da Carloforte al mattino e subito ci dirigiamo verso sud, costeggiando l’isola di Sant’Antioco.

Riusciamo a “scoprire” angoli incantati che da soli meriterebbero intere giornate, come Cala Lunga, la Torre di Cannai, fino alle spiagge di Maladroxia, su cui si affaccia un ristorantino tipico davvero molto intrigante.

Proseguiamo bordeggiando le coste dove scopriamo la Sardegna da cartolina, l’isola delle promesse. Tutto però è reale: le spiagge bianchissime e le rocce sono i ponti incantati tra il mare trasparente e la vegetazione incontaminata.
La spiaggia di Porto Pino, riparata naturalmente, sembra l’esibizione di tutto il miglior campionario della Sardegna: le acque vitree si arrestano sulle dune sabbiose dove boschi di pini e ginepri regalano spruzzi di verde nell’immenso biancore dell’arenile.
Subito a sud domina Capo Teulada, ultimo lembo meridionale della Sardegna. La sua spettacolare parete rocciosa si impone alla vista con i suoi 223 metri di altezza, sentinella imperturbabile della costa, dei suoi ripari e delle sue spiagge.
Risalendo verso nord-est incontriamo la spiaggia di Porto Tramatzu, con il suo camping e la torre Budello d’epoca spagnola. Ancora, Porto Zafferano, Porto Teulada e di fronte la grande Isola Rossa, meraviglia delle meraviglie per le nuotate e le immersioni.
Dobbiamo solo scegliere: è ora di trascorrere un’incantevole serata in rada.

Sardinia Point consiglia:
visitate i fondali dell’Isola Rossa

TAPPA> TEULADA: ab.5021; 50 m s.l.m

Teulada si dispone in semicerchio attorno alla chiesa dedicata alla Vergine del Carmelo del 1600 ca.; il paese, abbandonato nel medioevo risorge nell’odierno sito in epoca moderna.
La zona di Capo Teulada, promontorio di 223 metri, domina e ripara le spiagge tra le più belle del sud Sardegna. Un antiquato vincolo militare protegge la costa; le sue spiagge possono essere ammirate solo dal mare.

Il secondo giorno seguiamo ritmi diversi e possiamo dedicarci a visite più accurate della zona, rilassarci in acqua e fare spuntini.
Nel tardo pomeriggio volgiamo la prua verso ovest: siamo diretti a Porto Pino, dove trascorreremo la notte in rada.
Approdiamo a Porto Pino, un grazioso borgo costiero, dove spiaggia e stelle ci daranno la buonanotte.

Il nostro terzo giorno è dedicato a veleggiare. Dobbiamo rientrare a Carloforte e impariamo, sotto la guida dello skipper, a sentirci un po’ equipaggio. Ci dividiamo tra sole e tuffi e peschiamo a traina: riusciremo a mettere insieme la cena?
Ormai è sera: ecco il porto di Carloforte. Di nuovo sulla terra ferma…..