Home E Nuovi Stili di Turismo E DIVING E SNORKELING IN SARDEGNA>IMMERSIONI 

LA MADONNINA 

>SCHEDA DELL’IMMERSIONE————————————————————————–

  • dove: Isola dei Cavoli, Villasimius (CA)
  • posizionamento: Isola dei Cavoli, nel passaggio tra i due Variglioni
  • tipo di fondale: roccioso granitico degradante su sabbia
  • difficoltà: bassa
  • profondità: 12-14 metri
  • corrente: in presenza di scirocco e libeccio
  • visibilità: buona in tutte le stagioni
  • temperatura estiva: 22°
  • temperatura invernale: 13°
  • punti di interesse: un grande statua in trachite alta ca. 4 metri scolpita dallo scultore sardo Pinuccio Sciola, rappresentante una Madonna con bambino.
    Nella penultima domenica di Luglio si svolge una manifestazione votiva per la madonna del Naufrago, centinaia di subacquei si recano per depositare alla sua base corone di fiori.
    Il parroco subacqueo di Villasimius pronuncia una preghiera dal fondo in compagnia dei rappresentanti dei corpi subacquei militari e forze dell’ordine, mentre in superficie le imbarcazioni fanno risuonare le trombe. 

———————————————————————————————————

>FAUNA
branco stanziale di occhiate (Oblada melanura); cernie (Epinephelus marginatus), corvine (Sciaena umbra).Foto: Cernia dorata. 

>DESCRIZIONE DELL’IMMERSIONE
la Madonnina è segnalata da una targa in bronzo affissa sulla parete esterna del Variglione e da una boa direttamente ancorata alla base.
Si scende lungo la cima o in acqua libera per giungere alla base della scultura che si trova a ca. 12 metri di profondità.
Interessante anche un giro negli anfratti circostanti ricchi di fauna stanziale.

foto di Efisio Pinna