Home E Nuovi Stili di Turismo E DIVING E SNORKELING IN SARDEGNA>IMMERSIONI 

TEDDJA LISCIA

  • difficoltà: da facile a media
  • dove: Tavolara
  • posizione: nel mare di Tedja Liscia, falesia a sud dell’isola

Le falesie di Tavolara in alcuni punti si inabissano verticali fino a 22 metri ed il fondo è ricoperto dai grandi massi franati.

Tedja Liscia (pron. tègghia) è una località proprio al centro della falesia a sud dell’isola dove alcuni grandi blocchi di calcare sono sparsi su un bassofondo di 13-15 metri.

Di qui, allontanandosi dalla parete, grandi massi si alternano a franate piene di anfratti, cunicoli e passaggi.

Nelle zone illuminate, sul sottile feltro di alghe brucano numerosissime le astree (Astrea rugosa) e passeggiano le grandi stelle rosse (Ophidiaster ophidianus), mentre le zone in ombra sono ricoperte di gorgonie gialle, spugne e alghe rosse.

Dirigendosi verso est la parete sovrastante crea più ombra e un bellissimo ambiente di precoralligeno ospita branchi di corvine.

Una grossa cernia ha la tana in un punto impensabile, a soli 18 metri di profondità, e se non c’è la guida a mostrarvela è praticamente introvabile.

Scendendo verso ovest invece si incontrano aragoste e se si è sufficientemente cauti una bella cernia in candela.

Più in profondità alcuni massi sono completamente ricoperti di gorgonie ed al limite della visibilità navigano grossi dentici e orate. : Tedja Liscia (E. Trainito)