Home E Nuovi Stili di Turismo E DIVING E SNORKELING IN SARDEGNA>IMMERSIONI 

L’OCCHIO DI DIO

  • difficoltà: facile 
  • dove: Tavolara

Una lunga frattura percorre la parete dell’isola e in prossimità del mare forma un grottino triangolare con un masso proprio al centro: sembra l’immagine classica dell’occhio di Dio.

La fessura prosegue anche sott’acqua fino a 15 metri di fondo e termina su una spianata di sabbia bianca e sottile.

Le pareti della spaccatura sono ricoperte di alghe rosse calcaree che formano mille anfratti ricoperti da briozoi, spugne e spirografi: è una situazione da manuale.

Ci troviamo infatti in un ambiente coralligeno, tipico oltre i 40 metri, modificato data la scarsa profondità, eppure molto affascinante per la ricchezza di vita che racchiude.

All’inizio dell’estate grandi cicale vi si insediano per la riproduzione, per poi tornare a maggiori profondità.

A est e ad ovest della spaccatura si distendono frane di massi dove, senza scendere oltre i 20-25 metri, si possono incontrare corvine, grosse cernie e tante gorgonie gialle.

Durante l’estate spesso un branco di barracuda è stanziale nella zona.

foto: Corallo nero (E. Trainito)