Home E Nuovi Stili di Turismo E DIVING E SNORKELING IN SARDEGNA>RELITTI 

RELITTO OMEGA

  • difficoltà: facile
  • dove: Tavolara

L’Omega è posato su un fondale di 18 m.
É spezzato in vari tronconi: frantumato dal violento impatto contro gli scogli dei Cerri prima e dalla violenza del mare poi.

È l’ideale per chi vuole fare la prima esperienza di immersione su un relitto sia per la profondità sia perché il primo incontro con un relitto a pezzi è meno impressionante di quello con una nave intera.

Il bello dell’immersione sta proprio nel vagare tra le varie parti cercando di ricostruire mentalmente la nave.

Si vede molto bene la prua capovolta: forma una specie di cunicolo in cui nuotano numerosi i re di triglie.

Il ponte è adagiato sul fondo e la sala macchine è perfettamente riconoscibile.
La poppa svetta verso la superficie in un intrico di cavi e cime.

Allontandosi verso terra si incontrano altri frammenti ed una scala protesa verso l’alto.

Il relitto è abitato da una gran quantità di animali.
Soprattutto dopo l’estate è facile incontrare un bel branco di ricciole che gira attorno alle lamiere.
A volte sotto il ponte si osserva un gruppo di saraghi, mentre aragoste e gronghi fanno capolino da tubi e oblò.

foto: relitto omega (E. Trainito)