SardiniaClimb.com – Comunicato Stampa
MEETING NO BIG – Prima edizione
Domusnovas 19 giugno 2005
Anche quest’anno ritorna la tradizionale manifestazione alle
Grotte di San Giovanni, promossa dall’Assessorato Turismo,
Sport e Spettacolo del Comune di DOMUSNOVAS.
Obiettivo della manifestazione è, come tutte le edizioni passate,
far conoscere le grotte e le belle arrampicate che si possono svolgere ai due ingressi, ad un ampio numero di persone,
tramite un raduno di arrampicatori, appassionati e semplici curiosi, un meeting insomma! Nelle edizioni passate, per l’occasione, si era svolta anche una gara di Endurance con la presenza di autorevoli ospiti di fama internazionale. Ricordiamo Manolo e Ulla Walder nel 2003 e Bubu Bole e Grazia Fenu nel 2004, che sono potuti venire grazie al generoso contributo del Comune e di molti sponsor locali.
Quest’anno, a causa dell’austerity, che come sapete hanno colpito un po’ tutti, non è stato possibile invitare ospiti esterni… se non i due chiodatori storici e più prolifici di Domusnovas, Gianluca Piras
e Maurizio Oviglia, a cui tutti i climbers, sardi e non, devono bene o male la possibilità di arrampicare su tante belle vie e falesie dell’Iglesiente.
La loro presenza è un segno di ringraziamento da parte del Comune per il lavoro fatto in tanti anni, per lo più a titolo gratuito, per promuovere queste splendide pareti presso i turisti di tutto il mondo.
Con i fondi messi a disposizione dal Comune, inoltre, Pietradiluna, Sardiniaclimb e Georock hanno cercato ugualmente di creare un bell’evento in cui, per una volta, fossero al centro dell’attenzione gli amatori, piuttosto che i campioni! Ecco allora che ha preso forma l’idea di creare un MEETING NO BIG! Vi spieghiamo cos’è, in due parole, poi vi leggerete con calma il regolamento.
Alla mattina ci ritroviamo tutti alla Grotta di San Giovanni e diamo la possibilità ai bambini che vogliano provare ad arrampicare di farlo, assistiti da personale esperto. Prima dell’ingresso della grotta (settore Canneland) vi sono due vie facili attrezzate allo scopo proprio di permettere i primi passi sulla roccia.
Questo momento è molto importante, perchè se vogliamo che l’arrampicata cresca sempre più e attecchisca nel nostro tessuto sociale, dobbiamo incominciare proprio da loro, i bambini! Quindi genitori non mancate! Chi vorrà potrà comunque arrampicare liberamente sulle pareti della grotta in vista della prova del pomeriggio. Questa è dedicata agli amatori in possesso di livello 5 e 6, che non abbiano mai realizzato un 7a nella loro carriera. All’atto dell’iscrizione verrete creduti sulla parola… ma ricordatevi che la gente mormora…eh, eh!
La prova si svolgerà su tre vie di grado 6, comunicate a tutti solo all’inizio della prova. I migliori risultati, valutati dai giudici nominati da Georock, verranno riconosciuti con ricchi premi messi in palio dalla società Georock.
Sul far della sera ci ritroveremo tutti presso il nuovo locale “Voyage” di Domusnovas,
presente il mitico e redivivo barmann degli arrampicatori Marco Frongia, dove verrà offerto un rinfresco dal locale, si proietterà un film di arrampicata e verrà effettuata la premiazione. Infine, chi vorrà, potrà continuare a ballare e a bere fino a notte tarda.
Gli organizzatori invitano tutti a non mancare questo evento, un’occasione importante per far crescere il nostro sport, incoraggiando quanti hanno appena cominciato, facendogli sentire il calore, l’amicizia e il sostegno di tutti.
A presto allora, ci vediamo alla grotta Domenica 19 giugno mattina!
Gli organizzatori
:: Link a SardiniaClimb.com
Registrati
Domusnovas 2003
Domusnovas 2004
Pietradi Luna
Georock