CORTES APERTAS
Dorgali 28-29-30 ottobre 2005
Il paese dell’artigianato e dell’industria agroalimentare, apre le sue cortes, per scoprire e conoscere Dorgali non solo d’estate.
Venerdì 28 ottobre
- Ore 16,00
Inaugurazione del Museo Archeologico e apertura delle Cortes. - Ore 17,00
Inaugurazione della Mostra Fotografica, 50° Anniversario Apertura Grotte del Bue Marino, Consorzio Atlantikà, Casa Salici; - Ore 17,30
Il pesce a fuoco lento: tra le cortes chef impegnati nella preparazione di ricette di mare della tradizione locale; - Ore 18,00
Mostra del Ricamo, Associazione Pro Loco, Casa Macciotta; - Ore 18,30
Mostra Multimediale: Il territorio in evoluzione, Casa Muggianu; - Ore 19,00
Concerto Coro Polifonica A. Vivaldi, Casa Senette; - Ore 21,00
Festival di Dorgali (bambini 4 – 11 anni), Centro Culturale.
Sabato 29 ottobre
- Ore 10,00
Apertura delle Cortes. - Ore 10,00
Videoproiezioni Museo MAN, “Manovre: +AxT=MAN”, Sala Convegni, Centro Anziani; - Ore 11,30
Dimostrazione di Arti e Mestieri, Parco Museo S’ Abba Frisca; - Ore 16,00
Passizande a s’antica: i bambini della Ludoteca per le strade del paese con giochi e balli tradizionali Dorgalesi; - Ore 16,30
Tippulas in parta ‘e mercau: zeppole in piazza con l’Associazione Croce Verde; - Ore 17,00
“La vestizione”, Associazione Gruppo Folk Tiscali, Casa Ungredda; - Ore 17,00
Cantos e Tenores: Coro Istelotte e Tenores Santa Caderina, domos de Sos Sezes; - Ore 17,30
Il pesce a fuoco lento: tra le cortes chef impegnati nella preparazione di ricette di mare della tradizione locale; - Ore 18,00
Lavorazione di “Sa Chintorza”, pelletteria Basolu; - Ore 18,00
Balli Sardi Gruppo Don Milani, itinerante; - Ore 21,00
Festival di Dorgali (categoria giovani), Centro Culturale.
Domenica 30 ottobre
- Ore 09,30
Premio Poesia “Bardia”, Sala Consiliare; - Ore 10,00
Apertura delle Cortes; - Ore 10,00
Videoproiezioni Museo MAN, “Manovre: +AxT=MAN”, Sala Convegni, Centro Anziani; - Ore 10,00
Realizzazione de “sa Trumba” accompagnata da musica dal vivo con strumenti tradizionali, F.lli Piredda, Casa Muggianu; - Ore 10,00
Speciale Annullo Filatelico; - Ore 11,00
Su Fraile de Ziu Tattanu Ispanu: ferratura del cavallo; - Ore 16,00
Realizzazione de “sa Trumba” accompagnata da musica dal vivo con strumenti tradizionali, F.lli Piredda, Casa Muggianu; - Ore 16,00
Concerto Coro Prama ‘e Seda, itinerante; - Ore 16,00
Concerto Coro Ilune, Casa Spanu; - Ore 17,00
Concerto Coro Polifonica L. Perosi, Chiesa Santa Lucia; - Ore 17,30
Il pesce a fuoco lento: tra le cortes chef impegnati nella preparazione di ricette di mare della tradizione locale; - Ore 18,30
Concerto Coro Polifonica L. Perosi, Chiesa Sa Itria; - Ore 21,00
Spettacolo Musicale: Generazioni a Confronto, Centro Culturale.
Zone di interesse turistico e archeologico
Durante i giorni della manifestazione è possibile visitare i seguenti siti con tariffe ridotte:
- Grotte del Bue Marino
- Grotta di Ispinigoli
- Museo Archeologico
- Nuraghe Mannu
- Villaggio Nuragico Serra Orrios
- Villaggio Nuragico di Tiscali
- Parco Museo S’Abba Frisca
A chi rivolgersi
Comune: tel. 0784 927236 | fax 0784.94288
email ufficioturismo@dorgali.it | www.dorgali.it
Autunno in Barbagia 2005
Sagre d’autunno
*********************
Informazioni
Comune:
tel. 0784 927236
fax 0784.94288
email ufficioturismo@dorgali.it
www.dorgali.it
***************
*adv***********
Agriturismo Iloghe
Dorgali
Agriturismo Paulesa
Dorgali
:: Vedi anche
Agriturismo
Bed and Breakfast