SULCIS IGLESIENTE
>3500 ettari di vigne
E’ l’area d’elezione del vitigno Carignano; in misura minore sono presenti anche Monica, Nuragus e Vermentino.
Si ritiene che esistano i presupposti per la diffusione di vitigni bianchi, sia di quelli presenti, sia di quelli di nuova introduzione: Chardonnay, Pinot B., Sauvignon, ecc.
Quest’ipotesi, tuttavia, si ritiene valida limitatamente a situazioni caratterizzate da un minimo di disponibilità idrica e da una media fertilità del suolo.
Anche nell’ambito delle varietà a frutto nero si auspica un allargamento della piattaforma ampelografica, introducendo i Cabernet, il Sangiovese, il Barbera, il Montepulciano ecc.