Home E Nuovi Stili di Turismo E ENOTURISMO IN SARDEGNA > LE ZONE DI PRODUZIONE 

PARTEOLLA, CAMPIDANO DI CAGLIARI
>11.000 ettari di vigne

È un’area vasta ed eterogenea comprendente territori collinari e di pianura, caratterizzati da un patrimonio ampelografico molto variegato che comprende principalmente: Nuragus, Vermentino e Monica. Tra i minori si citano: Bovale Sardo, Barbera Sardo, Pascale di Cagliari, Alicante, Girò rosso, Malvasia, Nasco, Moscato.
Anche per quest’area vale il discorso dell’integrazione varietale con vitigni diversi sia bianchi che rossi.