MARMILLA E TREXENTA
>2000 ettari di vigne
Rappresenta un’area vasta e di grande interesse per la viticoltura; il territorio delle due aree presenta una morfologia collinare a diversa pendenza, ma compatibili con le esigenze della meccanizzazione.
La natura dei suoli è anch’essa variabile, ma idonea per la vite, pur segnalando al momento attuale una scarsa disponibilità idrica.
Può essere definita la zona classica di produzione del vino Nuragus, pur essendo presenti numerosi altri vitigni: Monica, Vermentino, Bovale Sardo, Pascale di Cagliari, Malvasia, Moscato, ecc.
Anche in questo territorio si presenta la necessità di rinnovare il quadro varietale.