Home E Nuovi Stili di Turismo E ENOTURISMO IN SARDEGNA > LE ZONE DI PRODUZIONE 

OGLIASTRA, DORGALESE, BARBAGIA, COSTA ORIENTALE, SARRABUS-GERREI
>7000 ettari di vigne

E’ l’area del Cannonau: comprende un vasto territorio, che dalla fascia litoranea orientale si estende all’interno della Barbagia di Nuoro (Oliena, Dorgali ecc.).
L’area nel suo complesso, può essere definita ad indirizzo monovarietale: in effetti solo nel Sarrabus il Cannonau è stato integrato con il Carignano.
Ciò potrebbe costituire un fattore limitante, data la scarsa flessibilità della materia prima, nella diversificazione delle tipologie produttive.
D’altra parte l’area risulta penalizzata da una conformazione orografica difficile e da disponibilità idriche ridotte, in definitiva necessita d’interventi tesi a ridurre tale situazione di svantaggio.
La coltivazione di vitigni neri potrà continuare ad essere prevalente, seppure con le opportune integrazioni varietali (Barbera, Sangiovese, Cabernets), mentre per i vitigni bianchi la loro diffusione, del resto auspicabile, potrà essere limitata a particolari micro-aree favorevoli riguardo, soprattutto, alle risorse idriche.