Home E Nuovi Stili di Turismo E EVENTI NATURA > ANDALAS 2005 

XI edizione
ANDALAS 2005
escursione nelle gole del Flumendosa

 

 

  


. cosa: trek sul Flumendosa
. dove: Seulo, Barbagia
. quando: 13 agosto
. cosa fai: trekking, pranzo
. costo: 15 €

La manifestazione
Andalas è una manifestazione nata 11 anni fa per promuovere e tutelare la Valle dell’Alto Flumendosa.

Le quote versate dai partecipanti (e anche dal comitato organizzatore) servono per coprire i costi (pranzo e trasferimento in 4×4). L’eventuale avanzo dopo la copertura delle spese, come ogni anno, verrà destinato in beneficenza. Quest’anno l’avanzo sarà devoluto a EMERGENCY.

Nelle precedenti edizioni Andalas ha registrato un’adesione in continua crescita che ha superato le 500 presenze nel 2004.

Descrizione
nel cuore del Gennargentu, il Flumendosa scorre in una valle stretta e tortuosa. Sopra, le vette più alte dell’isola e grandi foreste abitate da mufloni, gatti selvatici e cinghiali. Non è raro il volo dell’aquila reale. 

Un’escursione emozionante in una delle zone più selvagge e meno conosciute della Sardegna. Qui l’uomo è una rara presenza.

E provi anche i sapori della cucina pastorale più antica: carni allo spiedo, formaggi e vini, tutti di produzione rigorosamente locale.

Il percorso 2005
il percorso di Andalas 2005 è all’interno del complesso forestale di Nusaunu (Area in gestione all’Ente Foreste della Sardegna). E’ un percorso di circa 5.5 km di media difficoltà. Si parte dai piedi della parete calcarea di Corona ‘e Toni, si raggiunge il Flumendosa dopo una discesa di 2 km e lo si risale. A metà percorso è prevista una breve pausa di ristoro a su Au ‘e Miniera dove si può fare il bagno nel fiume. A monte di arriva a S’Erriu ‘e su Molimentu, dove si lascia il fiume e si risale Corona ‘e Toni

La scheda dell’escursione 2005:

  • difficoltà: media
  • percorso: leggermente accidentato
  • lunghezza: circa 5.5 km
  • durata: 5 h
  • tappe: Fundu ‘e Toni, Su Laueru, Su Au ‘e Miniera, Su Molimentu, Fundu ‘e Toni. 
  • equipaggiamento: scarpe trekking e scorta d’acqua.  

Il programma 2005:

  • h 7.00: ritrovo presso i Giardinetti di Genn’e Serra;
  • h 7.30: partenza in auto pr il luogo da dove partitrà l’escursione (tragitto in auto 6 km, 3 km di sterrato);
  • h 8.00: inizia l’escursione;
  • h 10: sosta sul Flumendosa in lo. Su Au ‘e Miniera;
  • h 11: risalita lungo il fiume;
  • h 12.30: partenza in auto per Sa Funtana ‘e Su Predi (foresta a 1100 m davanti al Gennargentu)
  • h 13.30: pranzo di Andalas.

Il pranzo
pranzerai all’ombra dei castagni e delle querce secolari della foresta di Sa Funtana ‘e su Predi, a 1100 m di fronte al Gennargentu. Gusterai le pietanze tipiche della cucina povera seulese, arrosti di carni locali ed un buon bicchiere di vino.
Tutti prodotti sono acquistati da produttori locali e garantiti nella loro produzione biologica. 

Costo nel dettaglio: 15 € a persona

Se vuoi dormire (contatta i numeri a fondo pagina)
– Hotel S’Ilixi www.hotel-silixi.com 
– Albergo Miramonti
– Agriturismo Barbagia . scheda agriturismo 
– Agriturismo Ticci . www.agriturismo-ticci.com 
– Agriturismo Su Zippiri

La quota comprende:

  • trasferimento Seulo – Flumendosa e ritorno
  • escursione guidata
  • pranzo tipico

Raccomandazioni:
– massima puntualità nel rispetto degli orari
– rispetto integrale dell’ambiente nei luoghi attraversati

Nota Bene:

  • l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone
  • non si accetteranno iscrizioni sopra i 300 partecipanti, per questioni di compatibilità ambientale.

Per prenotare
traccalassoa@tiscali.it  | 339 1274264 | 340 2654178 | 348 7998725 

 

Visita il sito ufficiale
www.andalas.info 

Prenota l’escursione
traccalassoa@tiscali.it 
3391274264
340 2654178
3487998725

Conosci il Flumendosa 
speciale sulla valle del Flumedosa seulese