26 luglio 2000
VITTORIO SERRA ALL’IRON BIKE
comunicato stampa di S.C. Monolite Mountain Bike
Dopo 2 anni l’atleta di Sinnai Vittorio Serra (nelle foto) ritenta l’avventura dell’Iron Bike, gara estrema di mountain bike che si svolgerà in sette tappe giornaliere sulle alpi piemontesi, a cavallo fra Italia e Francia. Nel 1998 Serra concluse decimo assoluto e secondo di categoria; quest’anno, complici una maggiore esperienza e una buona forma attuale, egli stesso e il suo pubblico confidano su una gara migliore.
Serra non è nuovo alle prime posizioni in classifica: campione regionale di mountain bike, quinto agli italiani master federciclismo e solo un mese fa a Roccaso campione europeo UDACE.
L’Iron Bike di quest’anno vedrà ben 120 partecipanti da tutta Europa.
Partenza il 30 luglio da Saluzzo con tappa notturna, poi si prosegue a S. Damiano, Vars (Francia), Meyronnes (Francia) Castel Delfino, Paesana con rientro conclusivo a Saluzzo il 5 di Agosto.
In ogni tappa i concorrenti dovranno affrontare dai 70 ai 90 km. di duri tracciati di montagna, spesso vere e proprie mulattiere da affrontare a piedi con la bici in spalla per ore.
Spartana anche la sistemazione logistica, in autosufficienza durante la gara e bivacchi in tenda e sacco a pelo spesso oltre i 2500 metri di altitudine. Vietata, pena la squalifica, ogni forma di aiuto esterno, sia durante che dopo l’ arrivo di tappa.
Vittorio Serra gareggerà, come già nelle altre passate manifestazioni, con una inedita bici tutta in fibra di carbonio, prodotta dalla Monolite, piccola azienda sorta a Sinnai grazie all’ esperienza accumulata in anni di attività nel campo delle corse fuoristrada.
Importanti accorgimenti sono stati adottati sul mezzo; primo fra tutto una particolare disposizione della fibra di carbonio di cui è composto il telaio. Il risultato è un telaio più leggero, più comodo e ammortizzante, doti importanti in gare dure e di lunga durata.
Molta attenzione è stata data poi alla scelta dei rapporti del cambio che sono stati montati più agili dello standard. Potenziato l’impianto frenante in previsione di lunghe discese fra pioggia e fango.