Home E Nuovi Stili di Turismo E FESTA DELLA LAGUNA>EVENTI 

EVENTI
 

  • VENERDÍ 27 OTTOBRE:
    ore 9,00-19,00
    Visita alla chiesa giudicale di San Pietro dei Pescatori in viale Trieste a Cagliari.
    Da venerdì a domenica sarà possibile visitare una mostra fotografica sulla storia dell’antica chiesa

    ore 11,30
    Inaugurazione dell’ Eco-Museo della Laguna

    ore 12,30
    Degustazione di vini tipici

    ore 15,00-19,00
    Escursioni nella Laguna di Santa Gilla e visite all’Eco-Museo

    ore 18,00
    Chiesa di San Pietro dei Pescatori: Messa Solenne con la partecipazione della Polifonica Is Mirrionis “Cantores Mundi” Direttore Borjs Smocovich

    ore 19,30
    Degustazione di prodotti tipici della Laguna 

  • SABATO 28 OTTOBRE
    ore 10,00
    Escursione in barca nella Laguna di Santa Gilla

    ore 10,30
    Gara di imbarcazioni tipiche: Cius e Fassonis

    ore 11,00
    Inaugurazione della mostra fotografica sulla Laguna di Santa Gilla e dell’estemporanea di pittura e scultura

    ore 11,30
    Stabulario Consorzio Ittico Santa Gilla: inaugurazione della mostra “Lagunando cultura”, esposizione di prodotti tipici, artistico-artigianali e agro-alimentari 

    ore 12,00
    Visita ai locali dello stabulario del Consorzio Ittico Santa Gilla; visita all’acquario di pesci tipici

    ore 14,00
    Prove libere 20 Magicross “Città di Cagliari”

    ore 14,30
    Processione dalla chiesa di San Pietro dei Pescatori e partenza dal porto di Cagliari (molo Tirrenia) con le imbarcazioni dei pescatori, con scorta della Polizia municipale di Cagliari e solenne corteo dell’Associazione Marinai d’italia

    ore 16,00-19,00
    Inaugurazione della Manifestazione “Monumenti Aperti 2000”: visite guidate all’Eco-Museo della Laguna

    ore 17,00
    Mostra mercato di artigianato sardo

    ore 19,30
    Degustazione di prodotti tipici

  • DOMENICA 29 OTTOBRE
    ore 9,00
    2° Magicross “Città di Cagliari”

    ore 9,00-19,30
    Visite guidate all’Eco-Museo della Laguna

    ore 10,00
    Escursione in barca nella Laguna di Santa Gilla

    ore 11,00
    Tavola rotonda sul tema: “Santa Gilla: proposte di sviluppo. Confronto tra i protagonisti”

    ore 14,30-16,45
    2° Magicross “Città di Cagliari”

    ore 17,00
    Premiazione delta mostra fotografica e dell’estemporanea di pittura e scultura

    ore 18,00
    Presentazione del cortometraggio inedito “Radici nell’acqua” di Davide Mocci

    ore 19,00
    Spettacolo del gruppo musicale “Sony del Universo” e del solista Mario Massa

    ore 19,30
    Degustazione di prodotti tipici e conclusione della manifestazione