prima pagina | Cagliari | Quartu | Assemini | quali vini?
ASSEMINI
Grosso centro di origini contadine. É a pochi chilometri da Cagliari: arriviamo in 10 minuti circa, percorrendo la Statale 130.
Assemini è famoso per i ceramisti e per i suonatori di launeddas. Nel centro storico resistono ancora alcune case in ladiri i mattoni crudi tipici del sud Sardegna fatti di fango e paglia.
É ora di pranzo e ci sediamo a tavola.
Assemini è il paese delle Panadas: specie di “pentole di pasta” ripiene di carne di agnello, verdura o anguille e cotte al forno. Mangiamo il ripieno e mangiamo anche la pentola…
Poi su un letto di rametti di mirto fresco ecco is Tacculas, collane di otto grive (tordi o merli), lessate, salate e lasciate insaporire tra i rami di mirto. Si mangiano fredde. Una prelibatezza, non c’è che dire.
foto: preparazione della panada (PC. Murru)