Home E Nuovi Stili di Turismo E ITINERARI ENOGASTRONOMICI>CAGLIARI E DINTORNI 

prima pagina  | Cagliari  | Quartu | Assemini  | quali vini? 

QUARTU SANT’ELENA

Arriviamo a Quartu Sant’Elena: fino agli anni settanta era un grosso centro contadino.
Oggi è una vera e propria città di circa 100.000 abitanti. É praticamente attaccata a Cagliari.

Quartu è il capoluogo dei dolci sardi

  • Is Candelaus, sono piccoli dolci fatti con sottili sfoglie di pasta che avvolgono un ripieno di mandorle. Ricoperti di glassa di zucchero, vengono decorati con le forme più disparate: fiori, animali, anfore, brocche, scarpine, pentoline…;
  • I Gesminus sono simili ai bianchini, e is Gueffus sono palline di pasta di mandorle, profumate ai fiori d’arancio e avvolte in carta velina colorata;
  • Il Gattò è un croccante di mandorle, miele, aromatizzato all’arancia, modellato in forme complesse e spettacolari;
  • I Piricchittus sono dolci originari della Spagna. Hanno l’aspetto di una palla di neve: la pasta è fatta di uova, olio d’oliva e farina e dopo la cottura vengono immersi in una cappa di zucchero, limone ed arancia.
  • Is Pabassinas sono dolci a base di uva passa e mandorle;
  • Is Pardulas sono soffici dischi di pasta, ripieni di pecorino fresco grattuggiato, zucchero, zafferano, vaniglia e scorza d’arancia.