ITINERARIO CAGLIARI E DINTORNI
Il pesce, i molluschi, le lumache, is panadas, i dolci, i vini
- km: 28 km circa
- durata: vedete un po’voi. Tutto in un giorno? forse il vostro fegato non sarà d’accordo. Prendetevi una notte di pausa per ripartire il giorno dopo. Di slancio.
Alla ricerca degli antichi sapori, per gustare i piatti caratteristici del Campidano meridionale, in un itinerario immaginario tra il capoluogo e i paesi limitrofi.
- CAGLIARI
la bottarga, la burrida, le lumache, i molluschi e il pesce del Golfo - QUARTU SANT’ELENA
la capitale dei dolci campidanesi - ASSEMINI
le panadas e is tacculas - QUALI VINI?
il nuragus e la monica, e poi i dolci nasco, moscato, girò… - AL RISTORANTE O IN NEGOZIO
dove mangiare o comprare le prelibatezze della cucina cagliaritana e campidanese
>CUCINALI A CASA
le ricette dell’itinerario nella sezione Gastronomia